Claudia Urgu (in fuga dalla macchina fotografica)
Quando ha capito che fare l’avvocato non la emozionava, è scappata dal tribunale a gambe levate e ha fondato con Cristina e Manuela la libreria Tuttestorie. Appassionata di letteratura per ragazzi, non ha però smesso di correre, la ragazza: si divide infatti con competenza ed efficacia nordica tra i corsi di formazione, i consigli di lettura ed il festival con slalom fulminanti e cambi di passo degni dei campi di calcio di serie A.
Cristina Fiori (Signora Cristina mentre fa gli onori di casa)
Cristina è un’insegnante di matematica e scienze ed una libraia, una magica combinazione che conferisce a Tuttestorie ordine e organizzazione, e un po’ di disciplina. Orienta e guida il pubblico tra le novità dei libri per ragazzi con grazia aristocratica e, da riconosciuta maestra di cerimonie, ha un sorriso ed un consiglio per tutti. Quando serve sa mettere in riga le intimorite colleghe, come fa una rispettata sorella maggiore.
Manuela Fiori (immersa nell’ordine che contraddistingue il suo “ufficio”)
Ha cercato di dimenticare una laurea in giurisprudenza facendo la giornalista, l’organizzatrice teatrale e l’animatrice culturale. Da libraia si occupa in particolare del festival, incastrando le centinaia di appuntamenti e di ospiti in un foglio excel così grande che è impossibile stamparlo, con le tecnologie attuali. Infatti sogna spesso ad occhi aperti una stampante mostruosa. Nelle ore libere dipinge le sue ossessioni.
Carla De Santis (con Lupo Filippo fra i libri dei piccoli)
Carla è una libraia ed il nuovo fortunato acquisto della libreria. Si muove sicura tra i libri per ragazzi, danzando leggera tra gli scaffali ed i suoi consigli di lettura non deludono mai. Le sue competenze tecnologiche sono oramai indispensabili per gli insegnati alle prese con la carta docente. Appassionata ed esperta di libri illustrati, si prepara a fare la badante alle libraie con la pazienza delle giovani leve.