ZIA TRIANGOLO E NONNO CERCHIO
A cura di SIMONE PERRA per SC.ART. Un gioco di costruzioni, elementi modulari di varie forme, assemblati e connessi liberamente, con cui costruire famiglie immaginarie.
TIPI DI FAMIGLIE, FAMIGLIE DI TIPI
TENDA GLUGLÙ 5 e 6 ottobre 17:30 – 18:30 (2 turni) 7 ottobre 15:30 – 17:30 – 18:30 (3 turni) 8 ottobre 10:30 – 11:30 – 15:30 – 16:30 – 17:30 – 18:30 (6 turni) per ogni età – max 10 per gruppo – prenotazione sul posto Laboratorio per un’installazione collettiva a cura di EVA RASANO […]
UFFICIO POETICO DEL TEMPO
EXMA PIAZZA BLABLÀ – dal 5 al 8 ottobre a cura di Andrea Serra e Valentina Sanjust con la collaborazione de La Tana di Lunamoonda Come si possono raccontare le FAMIGLIE? Come sempre abbiamo chiesto ai bambini e alle bambine di farlo per noi e loro l’hanno fatto. Senza il lavoro di semina, senza le innaffiature e il […]
SEGRETO DI FAMIGLIA
A cura di ALFONSO CUCCURULLO con le insegnanti/lettrici del Progetto Io Leggo – Ad Alta Voce Albi, racconti e rime che raccontano di famiglie per le famiglie. Passeggiando per la piazza Blablà potrete incontrare delle “spacciatrici” di storie: sono le insegnanti che hanno partecipato al progetto Io Leggo – Ad Alta Voce, curato dall’Associazione Scioglilibro e vincitore […]
BLABLABLÀ
Il Mormorio ininterrotto delle Famiglie Taglia e cuci a cura di MASSIMO GASOLE da un’idea di BRUNO TOGNOLINI Un ringraziamento speciale a tutte le voci che hanno partecipato Le famiglie stanno nelle case, e nelle case suona il loro Mormorio. Un ronzio d’alveare operoso, un parlottio continuo di chiamate, richieste, commenti, mugugni, litigi; di moine, cose quotidiane, urlacci, […]
RITRATTI A META’
progetto di MARCELLA MARRARO Sessioni fotografiche per coppie di parenti stretti e più o meno somiglianti (occhio alle sorprese) in collaborazione con Progetto Outsiders Il volto umano è anatomia ed espressione. Entrambi questi aspetti sono tracce dei nostri legami: quando si dice a una ragazza “hai il sorriso di tuo padre”, che cosa accende l’associazione mentale, […]
COME ERAVAMO
dal 5 al 8 ottobre Selezione di filmini familiari dal Progetto “La tua memoria è la nostra storia” a cura della CINETECA SARDA- SOCIETÀ UMANITARIA Esiste, nelle cantine, nelle soffitte e nelle vecchie cassapanche di tantissime case, un giacimento di film di origine privata, girati in pellicola nei formati 9,5 mm, 16mm, 8mm, Super8, da cineamatori […]
A FACC’E PARI
dal 5 al 8 ottobre Ritratti di DANIELA ZEDDA Una mostra/gioco ideata da Elena Iodice, Mauro Luccarini, Manuela Fiori Grafiche Ignazio Fulghesu Logo Mauro Luccarini Allestimento Salvatore Campus Nella bolgia felice del Festival Tuttestorie per diciassette anni si formavano, all’improvviso, delle bolle magiche. Erano gli spazi in cui Daniela Zedda si ritrovava “a facc’e pari” […]
UFFICIO POETICO FAMIGLIARE
a cura di ANDREA SERRA e VALENTINA SANJUST con LA TANA DI LUNAMOONDA in collaborazione con il Progetto Outsiders Come si possono raccontare le FAMIGLIE? Come sempre abbiamo chiesto ai bambini e alle bambine di farlo per noi e loro l’hanno fatto. Senza il lavoro di semina, senza le innaffiature e il raccolto che anche […]
TOOLKIT TANTE FAMIGLIE!
TENDA TICTAC 7 e 8 ottobre dalle 16:00- 17:15 – 18:30 (3 turni) Da 6 a 99 anni – max 20 per gruppo – prenotazione sul posto Uno spazio con sei giochi da tavolo a cura dell’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE ARCOBALENO SARDEGNA Toolkit tante famiglie è un progetto di Famiglie Arcobaleno, regione Toscana, nato con l’intento di […]
TIPI DI FAMIGLIE, FAMIGLIE DI TIPI
TENDA GLUGLÙ 5 e 6 ottobre 17:30 – 18:30 (2 turni) 7 ottobre 15:30 – 17:30 – 18:30 (3 turni) 8 ottobre 10:30 – 11:30 – 15:30 – 16:30 – 17:30 – 18:30 (6 turni) per ogni età – max 10 per gruppo – prenotazione sul posto Laboratorio per un’installazione collettiva a cura di EVA […]
SPAZIO BOOK
5, 6, 7 ottobre 16:30 – 17:30 – 18:30 (3 turni) 8 ottobre 10:00 – 11:00 – 12:00 – 16:30 – 17:30 – 18:30 (6 turni) Da 1 a 5 anni con un adulta/o – max 10 coppie per gruppo – prenotazione sul posto Letture e consultazione libera di libri per bambine e bambini […]
DON’T SAY CHEESE!
Un progetto a cura di ELENA IODICE in collaborazione con NADIA PADDEU In collaborazione con il Progetto Outsiders Per tutte le multiformi famiglie, di sangue, di caso o di scelta, di partenza, di viaggio o di arrivo 60’ – max 10 famiglie – prenotazione sul posto ü 5 e 6 ottobre 17:00 – 18:30 (2 turni) […]