Il pianeta blu: percorsi di esplorazione e conoscenza delle straordinarie proprietà dell’acqua e dei fenomeni ad essa correlati

A cura di Monica Chiara Onida Incontri in presenza e online L’obiettivo è quello di sviluppare uno sguardo scientifico. Sappiamo che il bambino è autonomo e competente fin dalla nascita ma l’accompagnamento dell’adulto è di fondamentale importanza nell’arricchire, orientare e sostenere i suoi percorsi di apprendimento affinché siano occasioni significative di crescita. Per fare questo […]

Presentazione della bibliografia L’Estate in cui tutto cambiò – 6/10 anni

“L’Estate in cui tutto cambiò” Un percorso di formazione di quasi un anno, esito del lavoro fatto da tanti docenti e bibliotecari, con la regia di dell’Associazione culturale Hamelin, Ilaria Tontardini e Giordana Piccinini, con l’apporto fondamentale sulle pratiche di animazione alla lettura di Emanuele Ortu e di Emanuele Scotto Un progetto selezionato e finanziato […]

I colori del mare, due giornate con Fuad Aziz

Volevo dipingere solo il blu del mare, poi mi sono accorto che nel mare c’erano tante storie, tanti sogni, tanti colori. E il blu”. Queste le parole impresse sulla quarta di copertina di Colori nel mare, il nuovo libro scritto e illustrato da Fuad Aziz e pubblicato da Matilda Editrice. Un albo illustrato curato nei […]

Gestire la classe

Le classi sono sistemi interattivi complessi che, all’interno di una cornice normativa e valoriale, vedono individui e gruppi coinvolti in processi di insegnamento e apprendimento fra loro interconnessi. Una delle responsabilità primarie degli insegnanti è quella di promuovere in classe le condizioni ottimali per l’apprendimento, condizioni che gli studiosi identificano primariamente con lo stabilirsi di […]

I bambini pensano grande

Nel diario di un anno di scuola, in cui ciascun allievo è protagonista di una ricerca comune, si mostra il cuore del dialogo didattico: «provare a dare forma al mondo». E una proposta pedagogica nuova, evidentemente capace di cercare un senso all’esistere e al far esperienza, diventa anche un avvincente racconto antropologico. “Ho desiderato raccontare […]