LABORATORIO SULLA SCRITTURA FANTASTICA

Il laboratorio si propone di accompagnare i partecipanti nella sperimentazione pratica di alcune tecniche fantastiche; attraversa diversi temi e approcci ed è finalizzato a offrire agli insegnanti una piccola cassetta degli attrezzi per un piccolo sostegno ludico nei processi educativi.   Articolazione e contenuti La narrazione fantastica ovvero entrare nella vita dalla porta che non si […]

CreArte: dall’immaginario alla realtà – raccordo nido e infanzia per un curricolo condiviso

La Direzione Didattica Giovanni Lilliu, grazie ai contributi del Comune di Cagliari erogati alle scuole pubbliche, ha progettato, con il supporto della Cooperativa Tuttestorie, CreArte: un ciclo di attività, incontri, laboratori, spettacoli e performance, tra dicembre 2021 e giugno 2022, con l’obiettivo di costruire un curricolo comune 0/ 6 anni, che permetta l’attuazione di attività […]

Aspettando domani, una pratica laboratoriale e artistica.

Nei primi anni del 900, nelle grandi case coloniche che ospitavano molte famiglie sotto lo stesso tetto, era diffusa una tradizione: in veneto veniva chiamata Far Filò. Calato il sole, consumata la cena, messi a letto i bambini più grandi, le donne si riunivano nella stalla che, per la presenza degli animali, era l’ambiente più caldo […]

La pedagogia del mondo materiale

Breve descrizione: Come siamo influenzati dagli oggetti che ci circondano, che indossiamo, che ci accompagnano nella quotidianità o che utilizziamo solo in situazioni eccezionali? In quale misura, e attraverso quali canali, il nostro modo di essere viene orientato dal mondo materiale? Dopo aver condiviso una riflessione comune sullo sviluppo unitario nei bambini 0-6 anni, il […]

I colori del mare, due giornate con Fuad Aziz

Volevo dipingere solo il blu del mare, poi mi sono accorto che nel mare c’erano tante storie, tanti sogni, tanti colori. E il blu”. Queste le parole impresse sulla quarta di copertina di Colori nel mare, il nuovo libro scritto e illustrato da Fuad Aziz e pubblicato da Matilda Editrice. Un albo illustrato curato nei […]

Meravigliosamente cattivi! Roald Dahl

Chi è l’autore di libri come “Il GGG”, “Matilde”, “Gli Sporcelli” e “La Fabbrica di Cioccolato”? Roald Dahl! Uno dei più grandi scrittori per ragazzi di tutti i tempi, nato il 13 Settembre di cento anni fa. L’autore inglese ha avuto la capacità di conoscere e interpretare il mondo dell’infanzia come nessun altro, scrivendo storie […]

Parole sognate, Immagini narrate

Il laboratorio si propone di creare un’occasione di incontro e di confronto sulla magia della lettura. Leggere è conoscere se stessi e gli altri: è curiosità, continua meraviglia e dis-velamento di mondi possibili. Entrare in contatto con le proprie emozioni, per esprimerle, per raccontare e raccontarsi una storia, per stimolare la fantasia e la creatività […]