Comunicato Stampa Festival Tuttestorie 2022
Ospiti dagli Stati Uniti alla Svizzera, dalla Francia all’Olanda, all’Islanda alla Gran Bretagna, dal nord al sud Italia e dalla nostra isola: autrici, autori, illustratrici e illustratori, atelieriste/i, esperte/i di letteratura per l’infanzia, artiste/i, divulgatrici scientifiche con cui indagare il tema del Tempo. Dal 6 al 9 ottobre il 17° Festival Tuttestorie di Letteratura per […]
CANTO DEL TEMPO – 17° Festival Tuttestorie (2022)
Testo – Bruno Tognolini | Musica – Antonello Murgia Crazy Ramblers Hot Jazz Orchestra orchestrata da Maurizio Marzo – Coro “Il Pentagramma” di Francesca Spanu, diretto da Giuliana (Lulli) Lostia di Santa Sofia Con le voci di Antonello Murgia e la piccola Carola Murgia Registrazioni – JaneStudio, mix e mastering – Studio della Giraffa – […]
INNO DEL VIAGGIO – 16° Festival Tuttestorie (2021)
Testo di Bruno Tognolini Musica di Antonello Murgia, con la Banda Giuseppe Verdi di Sinnai diretta dal M° Lorenzo Pusceddu.
Con le voci di Tiziana Pani e Antonello Murgia e il coro diretto da Giuliana (Lulli) Lostia di Santa Sofia e la voce di Samuele Liori.
Invito Conferenza Stampa

Ci siamo quasi: presentiamo il programma completo del Festival Tuttestorie e tutte le novità di quest’anno nella conferenza stampa di martedì 21 settembre! Vi aspettiamo alle 10.30 all’ EXMA – Exhibiting and Moving Arts.
Comunicato stampa programma scuole

Al via le prenotazioni delle scuole al 16° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi DIETRO LA CURVA C’È L’INFINITO. Racconti, visioni e libri vagamondi, dal 6 al 15 ottobre a Cagliari e in altri comuni dell’isola e su piattaforma digitale, con l’ideazione e organizzazione della Libreria per Ragazzi Tuttestorie.
Ufficio Poetico Intergalattico 27 marzo 2021

Comunicazione urgente: convocazione per Insegnanti, bibliotecarie e bibliotecari, educatori e educatrici su Zoom, sabato 27 marzo 2021 dalle 17:00 alle 18.30.
Scaldate i motori, stiamo per partire! E vogliamo che siano i bambini e i ragazzi a raccontarci le loro storie sul Viaggio
IN ATTESA DI UN TUO RISCONTRO

Corso di formazione epistolare a cura di Nicoletta Gramantieri, con Andrea Serra e Valentina Sanjust.
Sabato 27 marzo 2021 dalle 17:00 alle 18.30 in collegamento Zoom.
L’incontro è destinato a 25 persone (in caso di un numero di richieste maggiore si formeranno più gruppi), perché il viaggio deve iniziare!
Ufficio Poetico Intergalattico
L’Ufficio Poetico Intergalattico del 16° Festival Tuttestorie apre sportello online!
Il 6 marzo 2021 alle ore 16:00 su ZOOM con BRUNO TOGNOLINI E ANDREA SERRA.
L’incontro, gratuito, è rivolto a insegnanti, bibliotecarie, educatrici e adulti curiosi che avranno voglia di esserci.
SIAMO A PEZZI: appello per un’installazione collettiva
Il festival Tuttestorie ritorna, dal 20 al 28 ottobre con un’edizione speciale dedicata al tema del corpo. E come sempre, ci sarete anche voi, piccoli e grandi. Se non tanti e tutti assieme, vicini vicini, in carne, ossa e respiri, tanti e tutti assieme con un pezzetto di voi!
Nuovo festival
Come vi immaginate il 15° Festival Tuttestorie? Per ora possiamo dirvi che il tema sarà il CORPO. Quando l’abbiamo scelto, a fine 2019, non sapevamo a cosa il mondo intero sarebbe andato incontro. Né immaginavamo che a farci la regia sarebbe stato il distanziamento sociale.
Ufficio Poetico – Pronti, partenza… Invia!
Care maestre, maestri, professoresse, professori, bibliotecari e bibliotecarie, carissimi tutti voi che collaborate con l’Ufficio Poetico. Abbiamo già raccolto molti pensieri TerraTerra, negli scorsi mesi. Ma ancora non bastano: mancano proprio quelli che ci dovete mandare voi.
CONFERENZA STAMPA 14° FESTIVAL TUTTESTORIE
Venerdì 13 settembre 2019 (ore 10:30) presenteremo, sotto la Grande Quercia del Centro culturale EXMA, il programma del 14° Festival Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi. Vi aspettiamo.
LETTERA AI DONATORI DI TERRE LONTANE
Carissime e carissimi,
vi scriviamo dalla Sardegna questa LETTERA AI DONATORI DI TERRE LONTANE.
Per esplorare il tema della TERRA il festival lancia un gioco, o un rito, intitolato “TERRA DI TUTTI. Impasto teatrale di Terra Mia e Terre Lontane”.
Ufficio Poetico – Lettera alle maestre 2019
Vogliamo chiedere come sempre il vostro aiuto per farci raccontare dai bambini e i ragazzi che frequentano le vostre scuole e biblioteche, che cosa nasce in loro se si confrontano con la terra. Vogliamo che si sporchino le mani e i pensieri e ce li raccontino.
Ufficio Poetico – Si riparte – Tutti i Pensieri 2018
Anche quest’anno ripartiamo da dove avevamo finito. Il 14° Festival si presenta e l’Ufficio Poetico svela tutti i Desideri raccolti nella scorsa edizione.
Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi – Progetto LA SEMINA
La Semina è un progetto di promozione della lettura che prepara il terreno del 14° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi, in programma a Isili e negli altri comuni dell’isola nell’ottobre 2019. Come tale diventa parte integrante del Festival Tuttestorie.
Inno dei Desideri – Festival 2018
Con le voci di Fabio Marceddu e Tiziana Pani, Testo di Bruno Tognolini, musica di Antonello Murgia Feat: Black Soul Gospel Choir diretti da Francesco Mocci […]
Andrea Pomella a Cagliari – Anteprima Festival Tuttestorie
Sabato 22 settembre alle ore 20,00 al May Mask, Andrea Pomella presenta il suo ultimo libro “L’uomo che trema” Einaudi con Francesco Musolino e letture di Daniela Dwerryhouse.
Ufficio Poetico dei Desideri
A cura di Andrea Serra e Valentina Sanjust con la collaborazione de La Tana di Lunamoonda.
Gli scrittori scrivono storie, i bambini le vivono. Noi chiediamo loro, attraverso le insegnanti e le bibliotecarie, di regalarci piccoli frammenti delle loro vite, le loro storie.
Sardegna Film Commission al Festival
Segnaliamo i diversi appuntamenti dal 4 al 7 ottobre 2018.
Caccia al tesoro al Poetto
Diamo il benvenuto all’Estate insieme!
Ti aspetta una serata indimenticabile fatta di divertimento, abilità motorie, gioco e meraviglia. Se hai un’età compresa trai i 5 e gli 11 anni puoi sostenere la raccolta fondi per il 13° Festival Tuttestorie, giocando con noi. Ti aspettiamo mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 18,15 al POETTO.