Un progetto a cura di ELENA IODICE in collaborazione con NADIA PADDEU
In collaborazione con il Progetto Outsiders
Per tutte le multiformi famiglie, di sangue, di caso o di scelta, di partenza, di viaggio o di arrivo
60’ – max 10 famiglie – prenotazione sul posto
ü 5 e 6 ottobre 17:00 – 18:30 (2 turni)
ü 7 ottobre 15:30 – 17:00 – 18:30 (3 turni)
ü 8 ottobre 10:30 – 11:30 – 15:30 – 17:00 – 18:30 (5 turni)
Avete presente quei ritratti di famiglia in bianco e nero che un fotografo nascosto sotto una tendina nera scattava nell’Ottocento? Dove sono tutti ingessati e nessuno sorride alla camera? Bene, ora pensate cosa succederebbe se permettessimo al nostro sguardo di cambiare le cose.
Succederebbe che…
Che dalla testa di quel bambino imbronciato, come da un vaso, potrebbero sbucare fiori o sotto al naso di sua sorella, all’improvviso, crescere folti baffi neri; che i capelli ordinati di quel serissimo signore di mezza eta’ diventassero una cresta punk o che, sopra ai suoi vestiti inamidati, senza nemmeno una piega, la signora elegante della foto si ritrovi ad indossare uno strampalato bikini a righe. Prima ancora che con forbici e colori, saranno gli occhi a rivelarci il lato ironico, scanzonato ed irriverente nascosto dietro a quei ritratti inamidati.
Per cui, Don’t say cheese. Ci pensiamo noi.