Fa il giornalista e si occupa di scienza, ambiente, energia: collabora con Tutto Scienze – La Stampa, Il Sole 24 Ore e Le Scienze, ed è autore di programmi tv e radio. In qualità di divulgatore scientifico progetta mostre e collabora a diversi Festival. È professore di Science Communication per l’Università di Torino e insegna giornalismo scientifico al Master di Giornalismo di Torino. Ha fondato l’associazione ToScienceCamp con la quale organizza d’estate delle vacanze scientifiche per bambini, ragazzi e adulti. Ha pubblicato con Editoriale Scienza, EDT-Giralangolo. Il suo ultimo libro (2022) La notte delle tartarughe è pubblicato da Emonsedizioni

Andrea Vico
Suggerimenti di lettura


Vivere. Uno sguardo nuovo sugli animali
PRIMARIA III/IV
Emmanuelle Tchoukriel, illustrazioni di , Ippocampo
€ 18,00
Lo sapevi che le braccia della stella marina ricrescono? E che il riccio danza per sedurre la femmina? O ancora, che il macaco giapponese gioca a palle di neve? In 23 capitoli, che vanno dal « sedurre » al « dormire », passando per lo « spostarsi » o il « curarsi », sfilano le attività tipiche del vivere animale, non poi tanto estranee alle nostre. Scopriamo così che, alla nascita, il piccolo del koala pesa 1 grammo e che il cordonblu fa il tip tap per sedurre le sue simili. Guidati dal filo conduttore della vita, dalla nascita fino alla morte, gustiamoci la diversità e la stranezza del mondo attraverso le sorprendenti abitudini o le curiose reazioni delle varie specie.


I pesci sognano?
PRIMARIA V
Pierdomenico Baccalario, illustrazioni di , Il Castoro
€ 15,00
L’uomo è il migliore amico degli animali? Gli animali parlano tra loro? Anche gli animali hanno il loro carattere? Grazie alle 15 domande scopriamo tutti i segreti sugli Animali, quello che si nasconde dietro i loro comportamenti, perché a volte sono a rischio estinzione e tutto quello che possiamo fare per prendercene cura. Mammiferi, insetti, pesci: pronti a partire alla conquista del regno animale?