Scrittore, vive a Cosenza. È autore di diversi libri pubblicati da Rizzoli. I più conosciuti sono la serie long-seller di Storia di una matita, che ha conquistato tanti bambini, divenendo una delle letture di narrativa preferita nelle scuole, la trilogia di Babbo Natale, iniziata con Il secondo lavoro di Babbo Natale, tradotto in 15 lingue, Pacunaimba, un romanzo avventuroso alla scoperta del Brasile più nascosto, e l’autobiografico Il mio segno particolare. Il suo libro più recente è Fate i tuoni. Scatenate tempesta, seminate poesia (Rizzoli). Tanti i progetti paralleli alla scrittura: oltre ai numerosi incontri nelle scuole, dai suoi libri sono nati laboratori e spettacoli teatrali. D’estate gestisce “Il Vicolo, Vineria” nel centro storico di San Nicola Arcella, sull’alto Tirreno calabrese, dove unisce la sua passione per il cibo, l’arte e la cultura.
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2022/03/michele-dignazio.jpg)
MICHELE D'IGNAZIO
Suggerimenti di lettura
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2024/04/image041.jpg)
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2024/04/image041-191x300.jpg)
Fate i tuoni
SECONDARIA 1° I/II
Michele D’Ignazio, illustrazioni di , Rizzoli
€ 15,00
I protagonisti di questa storia sono tre. C’è Murad, che scappa dalla guerra e cerca una nuova casa, portandosi dietro un piccolo simbolo delle proprie radici, un’ampolla con l’acqua dell’Ararat. C’è Zaira, che insegue un sogno, qualcosa di importante in cui credere e impegnarsi, e passa le giornate a sorvegliare un nido di Caretta caretta in attesa della schiusa delle uova. Entrambi hanno dodici anni, ma sono già alla ricerca del loro posto nel mondo. Infine, c’è il piccolo borgo calabro affacciato sul Mediterraneo, che non si arrende a quello che appare un inevitabile svuotamento e vuole tornare a essere “casa” per qualcuno.