È nato e ha trascorso l’infanzia a Milano. Nel 1995 si trasferisce a New York. È autore e illustratore internazionale di molti libri illustrati. Topipittori è il suo editore italiano di Stupido libro! Due topi, Una lettera per Leo, la serie di Fox+Chick e Guarda sotto il letto se c’è della poesia. In Italia ha pubblicato anche con La Grande Illusion e Bompiani. Nel 2011 Maurice Sendak l’ha selezionato per l’esclusiva Sendak Fellowship. Per il suo lavoro ha vinto numerosi premi, tra cui la medaglia d’oro Parents’ Choice per “La stanza delle meraviglie” e “Questo non è un libro illustrato!”. Ha vinto il Premio Andersen 2023 nella sezione Protagonisti della cultura per l’infanzia. Dopo molti anni a Brooklyn, ora vive in una casa molto antica sugli Appennini nel nord Italia. È cittadino italiano e statunitense. Sarà al festival nella sua veste di traduttore di George e Martha, di James Marshall (Lupoguido).

Sergio Ruzzier
Suggerimenti di lettura


George e Martha
PRIMARIA I/II
James Marshall, illustrazioni di James Marshall, Lupoguido
€ 18,00
(Con prefazione di Maurice Sendak)
George e Martha sono due ippopotami, dall’aria elegante e un po’ svagata. Sono grandi amici, si apprezzano a vicenda e passano molto tempo insieme: le loro brevi storie sono fatte di quotidianità, scherzi, dispetti, incomprensioni, ma anche di grandi prove di generosità e altruismo. George è di buon cuore ma tende a essere superato in astuzia da Martha. È pieno di gioia di vivere e ingenuità. Marta è intelligente, si comporta un po’ da diva, con il suo piglio da condottiera che la trasforma in una furia quando viene provocata. Di certo non esistono al mondo amici più solidali di loro, che sappiano incoraggiare e giustificare le debolezze dell’altro e altrettanto bravi a risolvere i disaccordi. In queste piccole storie, tradotte per noi da Sergio Ruzzier, l’assurdo e la bontà d’animo vanno di pari passo, bilanciano la dolcezza e il senso del ridicolo, la tenerezza e il dissapore. Un inno all’amicizia e alla consapevolezza che le persone, a volte, sono un mistero che va rispettato.