Il grande libro delle navi

Navi tanto grandi da trasportare intere città e minuscole barche per una sola persona. Navi fuorilegge (ma forse no), avventurieri, marinai e pescatori. Grandi imprese, grandi catastrofi, grandi battaglie. Un grande catalogo fatto di immagini, aneddoti e curiosità: pronti per salpare? Luogo Comune è lo pseudonimo di Jacopo Ghisoni, cremonese, illustratore e street artist. Come […]

I libri di Leo Lionni

Piccolo blu e piccolo giallo Premio Andersen 2001 Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più. Come far loro capire che sono sempre gli stessi? Ancora una volta basterà un abbraccio per sciogliere i pregiudizi e comprendere quanto importante sia mescolarsi, […]

Silent Book

Silent book, ovvero libri senza parole che, affidando il racconto alle sole immagini, riescono ad annullare ogni barriera linguistica e culturale. L’onda Quando le sue onde giocano e poi si ritirano, il mare lascia sulla spiaggia le conchiglie che portava con sé: una sorpresa inattesa! Questo libro è la storia dell’incontro di una bambina con […]

Madame Badobedà

L’Hotel delle Sirene è un posto perfetto per i piccoli avventurieri. Ci sono stanze da esplorare, segreti che aspettano solo di essere svelati e certi ospiti stravaganti su cui indagare… Una storia piena di humour e sentimento, per celebrare l’amicizia e il potere dell’immaginazione.

Addio cotolette! I cani pirata.

Tremate! Fuggite! I pirati più temuti dei mari del Sud, il terrore degli oceani, i peggiori mascalzoni di sempre stanno arrivando e sono affamati, molto affamati! Ma ecco comparire all’orizzonte una nave piena di prelibatezze. All’arrembaggio! Sarà una merenda memorabile! Un assalto da veri, terribili cani pirata! Ma… i comandanti della nave sono tre bambine […]

La gente normale

Durante la ricreazione Lorenzo ha detto a Margherita che lei non è normale. Ma cosa vuol dire “essere normale”? Margherita è decisa a scoprirlo…

Piccola Volpe

Piccola Volpe è curiosa e vivace. Adora le farfalle, soprattutto quelle viola. Non riesce proprio a resistere! Mentre le rincorre, cade e inizia a sognare: di quando era ancora una cucciola, della sua famiglia numerosa, degli amici speciali incontrati nel bosco. Un sogno lungo una vita.

Rana e Rospo sempre insieme

Rana e Rospo sono amici per la pelle! Corrono, giocano, seminano, mangiano biscotti, sognano sogni stranissimi, svegliandosi più amici di prima, e si comportano in modo molto coraggioso. Sono davvero compagni inseparabili: si sostengono a vicenda, non si abbandonano mai nei pasticci, sanno riconoscere quando hanno sbagliato e chiedere scusa. Ma, soprattutto, si divertono un […]

La grande battaglia

Con “La grande battaglia” Andrea Antinori ci racconta come a volte cercare di sconfiggere un nemico incontrollabile come la pioggia non serva proprio a niente: possiamo tentarle tutte per uscirne vincitori – barche, spugne, cappelli di ogni tipo – ma alla fine non resta che provare a conviverci e aspettare il ritorno del sole. Più […]

Merenda con gli indiani

Anita ha parecchia fantasia e molta voglia di compagnia. Forse è per questo che, giusto all’ora della merenda, proprio quando papà le chiede di mettere a posto la cameretta, si ritrova catapultata su un’isola sperduta, abitata da due veri indiani d’America: Powa e Pawo. Che fortuna! Anita adora gli indiani. I suoi nuovi amici, però, […]

Chenxino. La luce

Chenxino, giovanissima e talentuosa esordiente, è autrice e illustratrice di questo delicato racconto. Protagonisti un ragazzo e una ragazza. Il momento in cui il ragazzo è andato a abitare di fronte all’appartamento della ragazza viene fissato sul diario: “Oggi mi sono innamorata”. Da questo istante, il lettore assiste a una commovente sequenza che mette in […]

Nel mio giardino il mondo

Un libro illustrato sulla libertà e il piacere di immergersi nella natura. Un microcosmo brulicante di vita, da abitare come una casa, da riempire con infinite storie. Un giardino, tre bambini, quattro stagioni, e un’infinità di animali. In questo coloratissimo albo senza parole, i tre piccoli protagonisti passano il tempo all’aria aperta, dando vita a […]

Il bambino dei baci

Tutti sanno baciare, tutti tranne Ulf! Ulf deve assolutamente imparare a baciare. Dopotutto, suo fratello sa come farlo, lo ha fatto almeno un centinaio di volte. Ma chi può insegnargli i misteri dell’amore? Il piccolo Ulf non ha ancora mai baciato una ragazza: come sarà? Inutile chiederlo a suo fratello maggiore, che lo prende sempre in […]

Universi – Dai mondi greci ai multiversi

Fin dall’alba dei tempi l’uomo osserva il cielo e tenta di capire come sia fatto l’universo. I filosofi lo immaginano rotondo o infinito, piccolo o gigantesco. Fisici e matematici elaborano complesse teorie, mentre gli astronomi inventano sofisticati strumenti per esplorarlo. 10 anni dopo il suo accattivante “Libro delle terre immaginate”, Duprat ci invita a un […]

Perchè noi Boffi siamo così?

I Boffi sono docili animali che popolano le pianure di un lontano pianeta, chiamato Ciribob. Hanno un folto pelo giallo e un lungo collo affusolato, ma non sono stati sempre così: un tempo, infatti, i Boffi non erano pelosi, avevano il collo corto ed erano blu! Come mai sono cambiati così tanto? Una divertente storia […]

Chi sarà?

Chi sarà questa creatura che si sta formando? Se compaiono le branchie, vorrà dire che è un pesce? Se ha zampe palmate, sarà un’anatra? Una biologa e un’artista raccontano la più affascinante storia vera: come ognuno di noi, prima di nascere, ripercorre la storia di tutta la vita sulla Terra. Un poetico albo illustrato accompagnato […]

La battaglia delle rane e dei topi. Da Omero

In seguito a un malinteso, il re dei topi dichiara guerra a quello delle rane. Godilacqua, la rana più saggia e rispettata, cerca di ricondurli alla ragione, ma i canti di guerra, l’odio e la violenza prendono il sopravvento. Al termine della giornata, le rane si dichiarano vincitrici, e i topi pure. Adattato ed illustrato […]

La ricetta della strafelicità – The ultra-happiness recipe

L’estate era il periodo dell’anno che Michele amava di più, perché poteva passare molto tempo da solo con la nonna Isa: la sua gioia era di vederle cucinare la strafelicità. La nonna la preparava seguendo una ricetta segretissima che custodiva gelosamente tra le pagine di un quaderno a quadretti. «Un pomo d’amore sopra al tagliere […]

L’arcobaleno del tempo

Per lei il cinema è sempre stato casa, rifugio, risposte, sogni. Ma anche speranza di ritrovare un giorno sua madre, che amava quel magico mondo di celluloide sopra ogni cosa e sparì quando lei era piccola. Perché – con le gioie e i dolori, gli incontri e gli addii – la vita è un film […]

Ninnananna di stoffa – La vita tessuta di Louise Bourgeois

“Sua madre non era tanto diversa da un ragno, una riparatrice di cose rotte”. Come un ragno che tesse la tela, la mamma di Louise Bourgeoise restaurava arazzi. Prima di diventare una delle più conosciute artiste contemporanee, Louise fu apprendista nell’impresa di famiglia. Lì imparò la forma, i colori, i vari stili dei tessuti e […]

Mio nonno gigante

«È per caso vostro quel nonno lassù?» «Nostro? Assolutamente no! Mai visto né conosciuto.» La famiglia Brodino fa colazione come tutti i giorni, quando si accorge che il nonno durante la notte è cresciuto fino a sei metri. Il dottore non viene, il nonno scappa, l’esercito vorrebbe bombardarlo e papà si chiede se venderlo allo […]