Giornalista professionista da 35 anni si occupa di scienza, ambiente, tecnologia. È progettista di percorsi didattici e di mostre interattive, consulente per la didattica di parchi naturali e collabora con enti di ricerche e aziende per la divulgazione dei loro contenuti scientifici verso il grande pubblico. Ha scritto una ventina di libri di scienza per ragazzi (Editoriale Scienza, Emons, Fabbri, Il Castoro; Giunti) ed è docente di comunicazione della Scienza all’Università di Torino e di Creatività scientifica alla Scuola Holden. Collabora con Rai a diverse trasmissioni per ragazzi (come ”Incredibile!”, RaiPlay), nel 2019 ha lanciato il progetto “Plastic all round” ed è membro del comitato scientifico di Ocean Literacy Italia.Il suo ultimo libro (2022) La notte delle tartarughe è pubblicato da Emonsedizioni.


Vivere. Uno sguardo nuovo sugli animali
PRIMARIA III/IV
Emmanuelle Tchoukriel, illustrazioni di , Ippocampo
€ 18,00
Lo sapevi che le braccia della stella marina ricrescono? E che il riccio danza per sedurre la femmina? O ancora, che il macaco giapponese gioca a palle di neve? In 23 capitoli, che vanno dal « sedurre » al « dormire », passando per lo « spostarsi » o il « curarsi », sfilano le attività tipiche del vivere animale, non poi tanto estranee alle nostre. Scopriamo così che, alla nascita, il piccolo del koala pesa 1 grammo e che il cordonblu fa il tip tap per sedurre le sue simili. Guidati dal filo conduttore della vita, dalla nascita fino alla morte, gustiamoci la diversità e la stranezza del mondo attraverso le sorprendenti abitudini o le curiose reazioni delle varie specie.