Descrizione
da 9 a 12 anni – max 15 – 90’ – 5,00 €
laboratorio con ANTONIA MURGO
Scrivere una storia è come preparare un buon tè, richiede lunghi tempi di infusione e pianificazione, si consuma spiluccando biscotti e brani di grandi classici per esaltarne il sapore e va sorseggiato lentamente, ogni giorno alla stessa ora, perché la scrittura diventi con la pratica una gustosa abitudine. Si comincia con lo scaldare gli strumenti da lavoro: Nel Bollitore delle Storie, la Pancia e il Coperchio rappresentano lo Spazio e il Tempo che contengono gli eventi, il Manico è il conflitto che ne regge le sorti, il Beccuccio è il personaggio che dà voce al conflitto.
Si prosegue pescando dalla Scatola delle Trame, accompagnata dal Cabaret dei Classici, piatto ricco di brani e generi da prendere come riferimento, e dalle Zollette di Stile, per rimescolare il punto di vista e addolcire la narrazione. Infine non resta che servire la tazzina fumante e sperare che i lettori non si scottino la lingua. Al termine del laboratorio ciascun partecipante avrà una miscela con i suoi ingredienti narrativi preferiti da portare a casa, che potrà davvero mettere in infusione.