Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli

  Presentazione del libro” Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli”, Sellerio Con Franco Lorenzoni Interverranno: Francesco Paoli, Coordinatore del Corso di Laura in Scienze della formazione Primaria, Università di Cagliari Diana Daino, presidente del Movimento Cooperazione Educativa – gruppo territoriale di Cagliari Emanuele Scotto, Tutor coordinatore del Corso di Laura in Scienze della […]

Presentazione del libro “Un’avventura lunga un alfabeto”

“Un’avventura lunga un alfabeto ” di Elisabetta Angius Illustrazioni di Nicoletta Merella Condurrà l’incontro la giornalista Daniela Dirceo   Imparare a scrivere è per i bambini un compito molto difficile e noi adulti ce ne siamo dimenticati. Alma è la piccola protagonista di questi ventun racconti, uno per ogni singola lettera dell’alfabeto. La bimba accompagnerà […]

“Gufo Rosmarino nel mondo di Amarilla”

Tic-Tac! Tic-Tac! non c’è più tempo d’aspettare presto, presto, occorre fare! Tic-Tac! Tic-Tac! Alberi parlanti, passerotti pazzerelli, formiche mangiafoglie. Rimasta sola senza più sorelle, Amarilla, piantina dai rametti gracili e poche foglie, è tanto triste e arrabbiata. Senza nuovi alberi per il bosco sarà la fine! Cosa fare per aiutarla? Un fantastico incontro tra mondo […]

Presentazione del saggio “Oltre lo specchio delle bugie-Indagini sulle alterità di genere nelle narrazioni per l’infanzia e l’adolescenza”

Affrontare i legami tra le domande di genere e le narrazioni per l’infanzia è tanto complesso quanto urgente. I dibattiti sempre più frequenti lo dimostrano ampiamente. Il tema viene affrontato con un’attenta analisi delle narrazioni per l’infanzia: albi illustrati, silent book, romanzi, fiabe, app gioco. Il libro coniuga approcci differenti, legati dal voler semplificare una […]

“Onda su onda con Lupo di Mare ”

Lupo di mare ha bisogno di un mare in cui tuffarsi per nuotare e anche per scoprire cose meravigliose. Con carta, forbici, colla e colori creeremo un mondo marino e colorato per Lupo.

Andrea Serra presenta “L’Altalena”

Andrea Serra, su Direttori del nostro Ufficio Poetico, è il maestro della scuola in ospedale del Microcitemico. In tanti gli chiedono spesso: ma come fai? Sabato 12 marzo ce lo racconterà assieme a Giacomo Casti, ripercorrendo 16 anni di storie vissute in questa straordinaria esperienza di vita. Ci vediamo alle 18:00 all’ Exma che ci […]

“La Cosa Rossa” di Manù Fiori

Domenica 6 marzo (ore 18) nella Libreria Tuttestorie brinderemo alla nascita del taccuino “La Cosa Rossa”, un diario visivo, un esperimento di esplorazione del limite governato dal gioco della variante sul tema e da molte domande. Manù Fiori racconterà questo suo progetto con Giosi Frassino, anima di Tricromia Illustrator’s Gallery e Maura Picciau, che ha […]

Piergiorgio Pulixi presenta “Il mistero dei bambini d’ombra”

Nel 1984 la città di Stonebridge è stata colpita da una tragedia: in una sola notte tutti i bambini al di sotto dei tredici anni sono scomparsi senza lasciare traccia. Nel corso degli anni qualcuno racconta di averli sentiti giocare al limitare del bosco, ma di aver visto soltanto le loro ombre, come se fossero […]

“Snowdonia” Vita da Elfi. The Elves of the Eryri.

A LUGLIO 2020 la meta di esplorazione sarà la Snowdonia (in lingua gallese Eryri), un incantevole parco naturale nel nord del Galles. The Elves of Eryri è un’edizione molto speciale di Vita da Elfi. Fino ad ora infatti le residenze si sono svolte nelle foreste sarde, ora andremo a cercare gli antichi Elfi, quelli del Galles, in particolare nel parco naturale di Snowdonia. Qui si ambienteranno […]

La Preistoria della Sardegna dal Paleolitico all’Età del Rame.

L’autore Nicola Dessì presenta il libro “La Preistoria della Sardegna dal Paleolitico all’Età del Rame”, edito da Condaghes e illustrato da Antonello Angheleddu. Quando giunse per la prima volta l’uomo in Sardegna? Quali tracce ci ha lasciato del suo passaggio? A cosa servivano le domus de janas e perché si chiamano così? Cosa sono i […]

Danzando con l’Arte

Domenica 29 dicembre alle ore 11 all’ EXMA, via San Lucifero, 71, DANZANDO CON L’ARTE, LibriVolanti presentazione del libro giocata e giocosa insieme alle autrici Teresa Porcella e Giorgia Atzeni. Per bambini dai 5 anni e famiglie. Vi aspettiamo!

Presentazione del libro “Gufo Rosmarino cuore di nonna”

Un muro, un violino, una collana dai fili d’argento, il Grande bosco dei Piccoli Desideri per una terra accogliente verso tutti: belli e brutti. Nel bosco dei nonni Gufo Rosmarino vedrà cose mai viste, ascolterà suoni mai ascoltati, incontrerà animali bisognosi di aiuto. Stretti a lui voleremo in cieli color di pesca, da cui sarà […]

Un volo nel passato

L’autrice Clelia Martuzzu presenta il libro “Un volo nel passato”,  Edito da Condaghes Edizioni, con la partecipazione dell’archeologo Nicola Dessì. L’incontro è aperto a tutti. Per info e prenotazioni: 070659290 – tuttestorie@tiscali.it Mentre si aggira fra le misteriose torri di un nuraghe, Carlotta perde il suo cavallino di legno. Decisa a ritrovarlo, si inoltra in […]

Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie.

L’autrice Claudia Desogus presenta il libro “Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie”,  Edito da catartica Edizioni. Manuela Zurru condurrà l’incontro. L’incontro è aperto a tutti. Insegnanti, bibliotecari, genitori e curiosi Per info e prenotazioni: 070659290 – tuttestorie@tiscali.it “Janas” – fate tessitrici, la surbile – la strega vampiro, lo scultone – […]

Presentazione dell’edizione illustrata di “Fiabe sarde”

Rossana Copez, autrice insieme a Sergio Atzeni della raccolta “Fiabe sarde” edita da Condaghes, incontrerà gli insegnanti per presentare la nuova edizione del libro arricchita dalle illustrazioni di Jenny Atzeni. Al termine della serata i docenti interessati potranno prendere accordi con l’autrice per organizzare incontri con i ragazzi nelle scuole. Per info e prenotazioni: 070659290 […]