COME ERAVAMO
Selezione di filmini familiari dal Progetto “La tua memoria è la nostra storia” a cura della Cineteca Sarda- Società Umanitaria Esiste, nelle cantine, nelle soffitte e nelle vecchie cassapanche di tantissime case, un giacimento di film di origine privata, girati in pellicola nei formati 9,5 mm, 16mm, 8mm, Super8, da cineamatori e cineamatrici che hanno […]
RITRATTI A META’
progetto di MARCELLA MARRARO in collaborazione con Progetto Outsiders Il volto umano è anatomia ed espressione. Entrambi questi aspetti sono tracce dei nostri legami: quando si dice a una ragazza “hai il sorriso di tuo padre”, che cosa accende l’associazione mentale, la struttura delle labbra o piuttosto un modo particolare di sorridere? Qualunque significato si […]
BLABLABLÀ
Il Mormorio ininterrotto delle Famiglie Taglia e cuci a cura di Massimo Gasole da un’idea di Bruno Tognolini Un ringraziamento speciale a tutte le voci che hanno partecipato Le famiglie stanno nelle case, e nelle case suona il loro Mormorio. Un ronzio d’alveare operoso, un parlottio continuo di chiamate, richieste, commenti, mugugni, litigi; di moine, […]
A FACC’E PARI
1 gruppo classe per volta – durata: 30’ 5 e 6 ottobre: ore 9:00 – 9:45 – 10:30 – 11:15 – 12:00 – 15:00 7 ottobre: ore 9:00 – 9:45 – 10:30 – 11:15 – 12:00 Ritratti di DANIELA ZEDDA Una mostra/gioco ideata da Elena Iodice, Mauro Luccarini, Manuela Fiori Grafica e magneti Ignazio Fulghesu […]