La Tana di Lunamoonda

Nido e centro educativo fondato da Barbara Careddu e Roberta Fara, pedagogiste cresciute giocando con i libri. Da Cenerentola ad Harry Potter, di storia in storia hanno vissuto mille avventure, fino a decidere nel 2015 di dare vita a un luogo che potesse contenere tutte le loro idee e la loro creatività. È nata “La […]
Cineteca Sarda della Società Umanitaria

Prima infrastruttura audiovisiva pubblica, culturale ed educativa in Sardegna, in questi sessant’anni si è configurata sempre più come un servizio regionale audiovisivo rivolto alla cittadinanza, al mondo della cultura e della scuola, attraverso il prestito di film, di attrezzature tecniche, l’assistenza alla programmazione audiovisiva, la formazione cinematografica, la promozione di rassegne tematiche, concorsi, festival. Dal […]
Pietro Olla

Insegnante di tecnologia, giocoliere e clown didattico, formatore di insegnanti e animatori in Sardegna, è fondatore di CircoScienze, un progetto didattico di divulgazione della scienza, che utilizza il circo per promuovere la cultura e la conoscenza. Partecipa al Festival Tuttestorie per il progetto SC.ART, di cui CircoScienze è partner.
Famiglie Arcobaleno APS

È un’associazione indipendente nata nel marzo 2005 ed è composta da Genitori LGBTQIA+, in coppia, single o separati che hanno realizzato il proprio progetto di genitorialità, o che aspirano a farlo. In Famiglie Arcobaleno non esiste un solo tipo di famiglia, le famiglie sono tante e c’è posto e rispetto per tutte. FA si batte […]
Cultina

È un coworking creativo nato con l’obiettivo di favorire incontri, scambi e contaminazioni attorno alla scena culturale e artistica locale: un punto di riferimento fisico, interconnesso con il resto del mondo e in costante movimento tra idee, progetti e relazioni. Nel 2021 ha trovato la sua sede tra le mura di un ex panificio nel […]