Jef Aerts

Nato in Belgio nel 1972, ha iniziato a scrivere per adulti, ma è nei libri per bambini e ragazzi che ha trovato la propria voce. I suoi testi sono caratterizzati da una vena poetica che gli ha fatto già vincere numerosi premi, tra cui il Boekenleeuw e lo Zilveren Griffel. Con il suo stile potente, […]
Kitty Crowther

KITTY CROWTHER, di origini anglo-svedesi, vive nella campagna belga con i suoi due figli e un gatto. Un problema di udito alla nascita l’ha portata a sviluppare uno spirito di osservazione attento ai dettagli nascosti. Ama l’arte povera, l’essenzialità del tratto, l’arte Inuit, il silenzio e la lettura. Disegna con amore fiori di campo, uccelli, […]
El Hematocrítico

EL HEMATOCRÍTICO pseudonimo di Miguel López, è nato a A Coruña nel 1982. Oltre a essere maestro elementare, ha scritto svariati libri di successo per l’infanzia. È anche autore di romanzi umoristici per adulti e di un podcast molto seguito dal titolo Los Hermanos Podcast, oltre a curare un blog personale. Collabora con le riviste […]
Alberto Vazquez Rico

Nato nel 1980, promessa del fumetto e del cinema di animazione spagnolo, inizia a studiare Belle Arti a Vigo in Galizia per poi laurearsi a Valencia. Studia illustrazione alla Escola Massana di Barcellona. Collabora sporadicamente come illustratore con El País Semanal ed è conosciuto soprattutto come autore di graphic novel. Di una delle sue opere, […]
Cristina Bellemo

È nata e cresciuta in un piccolo paese, ma la sua immaginazione ha sempre amato sconfinare, tra le pagine e per i mondi. Ha studiato con passione, prima al liceo classico, poi all’università, dove mi sono laureata in lettere antiche, coltivando il mio amore per le parole. È iscritta all’albo dei giornalisti da venticinque anni. Scrive […]
Annalisa Camilli

Giornalista italiana, nata a Roma nel 1980. Ha lavorato per l’Associated Press e per Rai News 24 prima di approdare, nel 2007, alla rivista Internazionale per cui scrive reportage e inchieste. I suoi articoli sono stati tradotti da Politico, Open Democracy, The New Humanitarian, Woz e Rsi. Nel 2017 ha vinto l’Anna Lindh Mediterranean Journalist […]
Andrea Vico

Giornalista professionista da 35 anni si occupa di scienza, ambiente, tecnologia. È progettista di percorsi didattici e di mostre interattive, consulente per la didattica di parchi naturali e collabora con enti di ricerche e aziende per la divulgazione dei loro contenuti scientifici verso il grande pubblico. Ha scritto una ventina di libri di scienza per […]
Silvia Vecchini

Scrittrice e poetessa, è nata nel 1975 e dal 2000 scrive per bambini e ragazzi. Per la casa editrice Topipittori ha pubblicato le tre raccolte di poesia Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno (2014) In mezzo alla fiaba (2015) Acerbo sarai tu (2019). Nel 2015 ha pubblicato Potature (Officina della narrazione) e realizzato il progetto Disegni DiVersi insieme al fumettista Sualzo […]
Sergio Ruzzier

È nato e ha trascorso l’infanzia a Milano. Nel 1995 si trasferisce a New York. È autore e illustratore internazionale di molti libri illustrati. Topipittori è il suo editore italiano di Stupido libro! Due topi, Una lettera per Leo, la serie di Fox+Chick e Guarda sotto il letto se c’è della poesia. In Italia ha […]
Andrea Serra

Cagliaritano, è Su Direttori dell’Ufficio Poetico del Festival Tuttestorie ideato da Bruno Tognolini. È il MaEstro elementare della scuolainospedale del Microcitemico di Cagliari. Ha scritto un racconto per la raccolta Nerocagliari e dintorni (2007) ed è autore e interprete dei monologhi teatrali 1 Orizzontale: anagramma di tremo, Periferie, Mi ricordo (a sprazzi) e Gesucristumiu. Con […]
Annamaria Piccione

Da sempre in viaggio, di lavoro o di piacere, i suoi amici dicono che sia colpa del cognome. Non vive stabilmente in una città ma in due, Siracusa e Palermo, e si sposta da una casa all’altra, entrambe di fronte al mare, con la numerosa famiglia di quattrozampe, sei gatti e due cani, suoi i […]
Raffaella Bolaffio

Raffaella Bolaffio è nata a Trieste nel 1977. Dopo aver frequentato l’istituto Statale d’Arte nella sua città, si diploma alla scuola “Arte & Messaggio” del Castello Sforzesco di Milano, nella sezione Illustratore/designer. Tornata a Trieste, comincia a lavorare nel campo della grafica pubblicitaria ed editoriale, campo che abbandonerà nel 2013 per dedicarsi completamente all’illustrazione per […]
Pino Pace

Laureato in DAMS, insegna pratiche di scrittura in scuole, biblioteche, centri culturali in Italia e in Europa. Ha scritto documentari per radio e TV e pubblicato molti libri per bambini e ragazzi. Dirige il festival Matota di Torino.
Olga Tranchini

E’ un’autrice-illustratrice diplomata all’Isia di Urbino. Ha realizzato illustrazioni per la rivista francese Biscoto. “Formica e Cicala. Un’amicizia imprevista”, il suo primo albo illustrato, è uscito nel 2022 per Terre di Mezzo. Tiene regolarmente laboratori di lettura, arti visive e cinema d’animazione presso scuole, librerie e associazioni. Vive e lavora a Torino.
Nicola Cinquetti

È nato e vive a Pescantina, sulla riva dell’Adige. È sposato, padre di due figli, e insegna storia e filosofia in un liceo di Verona. Laureato in filosofia e in pedagogia (con una tesi sulla narrativa di Donatella Ziliotto), è autore di testi di poesia e narrativa per bambini e ragazzi. Nel 2017 è stato […]
Giacomo Mazzariol

Nato nel 1997 a Castelfranco Veneto, dove vive con la sua famiglia. Nel marzo del 2015 ha caricato su YouTube un corto, The Simple Interview, girato assieme al fratello minore Giovanni, che ne è il protagonista. Giovanni ha la sindrome di Down. Il video ha avuto un’eco imprevedibile: i principali quotidiani gli hanno dedicato la […]
Matteo Razzini

Nato a Reggio Emilia il 14 luglio 1976, è autore di libri per bambini e ragazzi, attore e narratore professionista e educatore teatrale per ragazzi, adulti e persone fragili. Fin dalla giovane età ha sviluppato la curiosità verso la scrittura e la parola come mezzo comunicativo e artistico. Ha conosciuto la sua fantasia dentro a […]
Marta Palazzesi

Nata a Milano. È autrice di libri per bambini e ragazzi, traduttrice di sceneggiature e copioni teatrali e nel 2020 ha vinto il premio Strega Ragazze e Ragazzi per la categoria dai 6 ai 10 anni con il libro Nebbia. Fa parte del Centro Formazione Supereroi, un’associazione non profit che tiene laboratori di scrittura creativa […]
Nicoletta Gramantieri

Bibliotecaria, è responsabile della Biblioteca Salaborsa Ragazzi di Bologna, dove, fra le altre attività, si occupa anche di progettazione, organizzazione e svolgimento di attività e laboratori di promozione della lettura rivolti alle scuole. Ha debuttato come autrice nella serie Mondadori La scrittrice più famosa del mondo. Collabora alla realizzazione di guide bibliografiche e pubblicazioni relative […]
Lucia Scuderi

Illustratrice, pittrice e autrice vive e lavora a Catania. Ha pubblicato come autrice e/o illustratrice diverse case editrici italiane, e alcuni dei suoi titoli sono stati pubblicati anche in Francia, Svizzera, Germania, Spagna, Corea, USA e Cina. Numerosi i suoi riconoscimenti tra i quali la selezione White Ravens della biblioteca Internazionale di Monaco nel 1997, […]
Chiara Lorenzoni

Nata a Padova tra il profumo dei tigli e le scintille verdi delle lucciole. Oggi vive a Lecce, fa l’avvocato ma è anche autrice di libri per bambini pubblicati con diverse case editrici italiane, alcuni tradotti in Cina e Russia. Con altri due soci ha fondato e cura il Picturebook Fest di Lecce, festival dell’arte […]