Jef Aerts

Nato in Belgio nel 1972, ha iniziato a scrivere per adulti, ma è nei libri per bambini e ragazzi che ha trovato la propria voce. I suoi testi sono caratterizzati da una vena poetica che gli ha fatto già vincere numerosi premi, tra cui il Boekenleeuw e lo Zilveren Griffel. Con il suo stile potente, […]

Kitty Crowther

KITTY CROWTHER, di origini anglo-svedesi, vive nella campagna belga con i suoi due figli e un gatto. Un problema di udito alla nascita l’ha portata a sviluppare uno spirito di osservazione attento ai dettagli nascosti. Ama l’arte povera, l’essenzialità del tratto, l’arte Inuit, il silenzio e la lettura. Disegna con amore fiori di campo, uccelli, […]

El Hematocrítico

EL HEMATOCRÍTICO pseudonimo di Miguel López, è nato a A Coruña nel 1982. Oltre a essere maestro elementare, ha scritto svariati libri di successo per l’infanzia. È anche autore di romanzi umoristici per adulti e di un podcast molto seguito dal titolo Los Hermanos Podcast, oltre a curare un blog personale. Collabora con le riviste […]

Alberto Vazquez

ALBERTO VÁZQUEZ RICO,1980, promessa del fumetto e del cinema di animazione spagnolo, inizia a studiare Belle Arti a Vigo in Galizia per poi laurearsi a Valencia. Studia illustrazione alla Escola Massana di Barcellona. Collabora sporadicamente come illustratore con El País Semanal ed è conosciuto soprattutto come autore di graphic novel. Di una delle sue opere, […]

Cristina Bellemo

È nata e cresciuta in un piccolo paese, ma la sua immaginazione ha sempre amato sconfinare, tra le pagine e per i mondi. È iscritta all’albo dei giornalisti da quasi venticinque anni e ha collaborato con diversi giornali. È direttrice responsabile de L’Abbecedario, notiziario di A.B.C., Associazione Bambini Chirurgici dell’ospedale Burlo Garofolo di Trieste. Scrive […]

Annalisa Camilli

Giornalista italiana, nata a Roma nel 1980. Ha lavorato per l’Associated Press e per Rai News 24 prima di approdare, nel 2007, alla rivista Internazionale per cui scrive reportage e inchieste. I suoi articoli sono stati tradotti da Politico, Open Democracy, The New Humanitarian, Woz e Rsi. Nel 2017 ha vinto l’Anna Lindh Mediterranean Journalist […]

Andrea Vico

Fa il giornalista e si occupa di scienza, ambiente, energia: collabora con Tutto Scienze – La Stampa, Il Sole 24 Ore e Le Scienze, ed è autore di programmi tv e radio. In qualità di divulgatore scientifico progetta mostre e collabora a diversi Festival. È professore di Science Communication per l’Università di Torino e insegna giornalismo scientifico al Master di Giornalismo di Torino. Ha fondato l’associazione ToScienceCamp con […]

Teresa Porcella

Nata a Cagliari, vive a Firenze con il suo gatto. Laureata in filosofia, si è specializzata in progettazione editoriale multimediale. Autrice, progettista, editor e libraia per ragazzi. Svolge attività di formazione, laboratori, reading e spettacoli in tutta Italia. Ama intersecare i linguaggi e scoprire le relazioni tra i diversi tipi di arte. La sua produzione […]

Silvia Vecchini

Nata a Perugia, è autrice e poetessa. Ha pubblicato romanzi per bambini e ragazzi, raccolte di poesie, albi illustrati e graphic novel con alcune delle maggiori case editrici italiane. Fra le sue ultime pubblicazioni, la raccolta di poesie Acerbo sarai tu (Topipittori) e il romanzo in versi Prima che sia notte (Bompiani). Con Sualzo è […]

Sergio Ruzzier

È nato e ha trascorso l’infanzia a Milano. Nel 1995 si trasferisce a New York. È autore e illustratore internazionale di molti libri illustrati.  Topipittori è il suo editore italiano di Stupido libro! Due topi, Una lettera per Leo, la serie di Fox+Chick e Guarda sotto il letto se c’è della poesia. In Italia ha […]

Annamaria Piccione

Siciliana doc, da molti anni scrive quasi esclusivamente per ragazzi e ha pubblicato oltre novanta testi per ogni fascia d’età con le maggiori case editrici italiane, tra cui Feltrinelli, Einaudi, Mondadori, Piemme, Edizioni Paoline, Raffaello e De Agostini, su temi come legalità, intercultura, emigrazione, razzismo e guerre. Molti suoi testi sono tradotti in altre lingue […]

Raffaella Bolaffio

Nata a Trieste a fine marzo del 1977 durante una bufera di neve, nel 1978 ha imparato a tenere la matita in mano, nel 1979 ha imparato a rosicchiarla, nel 1980 finalmente ha iniziato ad usarla per disegnare e da allora non ha più smesso se non per mangiare o fare pipì. Vive attualmente in […]

Pino Pace

Laureato al DAMS di Bologna, ha pubblicato più di quaranta libri: racconti, romanzi, mappe e raccolte di poesie, quasi tutti per bambini e ragazzi, molti tradotti all’estero. Conduce laboratori e corsi sulle pratiche di scrittura in scuole, biblioteche, enti culturali in Italia e in Europa. Socio fondatore dell’associazione ICWA(Italian Children’s Writers Association) coordina il festival […]

Olga Tranchini

È un’autrice-illustratrice diplomata all’Isia di Urbino. Ha realizzato illustrazioni per la rivista francese Biscoto e per una raccolta di racconti. Tiene regolarmente laboratori per bambini presso scuole, librerie e associazioni. Come Formica e Cicala, protagoniste del suo primo albo pubblicato da Terre di Mezzo, vorrebbe abitare in una casetta in mezzo al bosco.

Nicola Cinquetti

È nato e vive a Pescantina, sulla riva dell’Adige. È sposato, padre di due figli, e insegna storia e filosofia in un liceo di Verona. Laureato in filosofia e in pedagogia (con una tesi sulla narrativa di Donatella Ziliotto), è autore di testi di poesia e narrativa per bambini e ragazzi. Nel 2017 è stato […]

Giacomo Mazzariol

Nato nel 1997 a Castelfranco Veneto, dove vive con la sua famiglia. Nel marzo del 2015 ha caricato su YouTube un corto, The Simple Interview, girato assieme al fratello minore Giovanni, che ne è il protagonista. Giovanni ha la sindrome di Down. Il video ha avuto un’eco imprevedibile: i principali quotidiani gli hanno dedicato la […]

Matteo Razzini

Nato a Reggio Emilia il 14 luglio 1976, è autore di libri per bambini e ragazzi, attore e narratore professionista e educatore teatrale per ragazzi, adulti e persone fragili. Fin dalla giovane età ha sviluppato la curiosità verso la scrittura e la parola come mezzo comunicativo e artistico. Ha conosciuto la sua fantasia dentro a […]

Marta Palazzesi

Nata a Milano. È autrice di libri per bambini e ragazzi, traduttrice di sceneggiature e copioni teatrali e nel 2020 ha vinto il premio Strega Ragazze e Ragazzi per la categoria dai 6 ai 10 anni con il libro Nebbia. Fa parte del Centro Formazione Supereroi, un’associazione non profit che tiene laboratori di scrittura creativa […]

Lucia Scuderi

Illustratrice, pittrice e autrice, vive e lavora in Sicilia, sul mare, ai piedi dell’Etna. Ha ideato e progettato molti libri per bambini, pubblicati dalle più importanti case editrici italiane. Alcuni libri sono pubblicati in Francia, Paesi bassi, Germania, Svizzera, Cina e Usa. Ha partecipato a numerose mostre collettive, progetta la formazione docenti e per i […]

Chiara Lorenzoni

Nata a Padova tra il profumo dei tigli e le scintille verdi delle lucciole. Oggi vive a Lecce, tra i voli di rondine e le onde del mare azzurro. Fa l’avvocato ma è anche autrice di libri per bambini pubblicati con diverse case editrici italiane, alcuni tradotti in Cina e Russia. Con altri due soci […]

Igor De Amicis

Nato a Roma nel 1976. Commissario Capo di Polizia Penitenziaria, divide la passione per la scrittura con sua moglie Paola Luciani. Vivono, assieme al loro bambino, alle pendici del Gran Sasso, in Abruzzo, in una casa immersa nel verde. Insieme hanno scritto Giù nella miniera, selezionato per il progetto lettura del «Premio Bancarellino» 2017 e […]