A cura di:
Destinatari: Insegnanti della primaria, bibliotecari e operatori
Quando: Da Aprile a Dicembre 2019, 1 appuntamento 15 aprile dalle 15,00 alle 19,00
Dove: Biblioteca Emilio Lussu, MonteClaro, Cagliari
Costo di partecipazione:
Iscrizioni:
Scadenza iscrizioni:
Informazioni: Max 50 partecipanti 

Leggere per leggere: appassionare alla lettura e alla letteratura per l’infanzia

progetti di formazione per DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Bando Educare alla lettura 2018
Il Cepell – Centro per il libro e la lettura – Ministero per i beni culturali ha selezionato e finanziato il progetto di alta formazione “Leggere per leggere: appassionare alla lettura e alla letteratura per l’infanzia” Educazione alla Reading Literacyo, rivolto ai docenti della scuola primaria, bibliotecari e operatori culturali. Partendo dal tema della prossima edizione del Festival Tuttestorie 2019, propone un percorso di formazione sulla promozione della lettura, la realizzazione di una bibliografia e lo svolgimento di diverse proposte di attività di promozione del libro.
Il progetto si rivolge a tutte le scuole della primaria  Sardegna
L’iscrizione al progetto richiede l’adesione all’intera proposta culturale.

Periodo di svolgimento: Aprile 2019 – Gennaio 2020

1 appuntamento: lunedì 15 aprile 2019 dalle 15,00 alle 19,00 a cura dell’Associazione Hamelin

Biblioteca Metropolitana “Emilio Lussu-Villa Clara Parco di Monte Claro ingresso via Romagna  – 09121 Cagliari

 La partecipazione al progetto è gratuita

Per partecipare occorre compilare il modulo in allegato e inviarlo a formazionetuttestorie@gmail.com. Farà fede per l’iscrizione al progetto, l’ordine di arrivo delle domande e la ripartizione territoriale. Per una maggiore solidità del progetto suggeriamo che si iscrivano al corso da un minimo di 2 e max 5 docenti di ogni direzione didattica.

Per la partecipazione delle biblioteche la domanda andrà indirizzata al Centro Regionale Documentazione biblioteche per ragazzi:

Occorre garantire la frequenza ai corsi per almeno il 75% delle ore. Il gruppo sarà formato da max 50 docenti (un 10% dei posti sarà riservato a biblioteca, librai e altri operatori culturali) Ai docenti che parteciperanno all’intero corso (per un totale di almeno il 75% delle ore complessive) verrà rilasciato l’attestato del  Corso autorizzato dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca del MiBACT, (DPCM 171/2014, art 13, c. 2, l. b) e valido ai fini della formazione del personale docente della scuola (L. 107/2015 Art. 1, c. 124) in quanto erogato da Ente di per sé qualificato (Direttiva MIUR 170/2016, art. 1, c.7).

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Per info e prenotazioni: Cooperativa Tuttestorie, via Orlando 4 Cagliari – Tel. 070659290 -cell. 3476063463 – mail: formazionetuttestorie@gmail.com ; www.tuttestorie.it

Leggere per leggere: appassionare alla lettura e alla letteratura per l’infanzia

Formatori
Giordana Piccinini (Hamelin Associazione Culturale)
Nicola Galli Laforest (Hamelin Associazione Culturale)
Ilaria Tontardini (Hamelin Associazione Culturale)
Emanuele Ortu, operatore culturale e esperto di letteratura per l’infanzia
Emanuele Scotto, insegnante della primaria, Tutor Università degli studi di Cagliari

Destinatari
Insegnanti della Scuola primaria, bibliotecari, librai, studenti universitari e operatori culturali

FASI DEL PROGETTO

  1. FORMAZIONE
  2. RUOLO ATTIVO DEI DOCENTI AL FESTIVAL TUTTESTORIE OTTOBRE 2019
  3. BIBLIOGRAFIA
  4. ATTIVITÁ IN CLASSE e IN BIBLIOTECA CON IL GRUPPO CLASSE

 

  1. PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE

Fase 1. Costruzione di un modello di Reading Literacy. Conoscenza del panorama editoriale e strumenti di analisi critica di romanzi, graphic novel ed illustrati
A cura dell’Associazione Hamelin

  • 1 incontro: lunedì 15 aprile 2019 di 4 ore dalle 15,00 alle 19,00
  • 2 incontro: lunedì 20 Maggio 2019 di 4 ore dalle 15,00 alle 19,00
  • 3/4 incontro: mercoledì 19 giugno 2019: 7 ore dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 19,00
  • 5 incontro: mercoledì 9 ottobre 2019  dalle 15,00 alle 19,00 del Festival Tuttestorie (10/13 ottobre 2019)
  1. Incontro lunedì 15 Aprile 2019
    Sede: Biblioteca E. Lussu – Parco di Monteclaro – Cagliari
    METAFORE D’INFANZIA. PERCHE’ LEGGERE? COSA LEGGERE?

L’incontro si divide in due parti: nella prima parte si cercherà di capire perché oggi è ancora importante leggere, nella seconda si strutturerà una panoramica attraverso la storia della letteratura per l’infanzia: com’è è stata rappresentata l’infanzia  e come viene rappresentata oggi.  Al centro ci saranno quindi autori e opere fondamentali, e riflessioni sulle tematiche che più hanno caratterizzato questi ultimi anni. I temi che cercheremo di affrontare sono: com’è raccontata l’infanzia oggi? quali rapporti con le grandi questioni di attualità? Dove è finita la fiaba? Nella seconda parte dell’incontro si parlerà di metodologie di educazione alla lettura. Come leggere? Come scegliere un libro e un autore? Al termine dell’incontro verranno assegnati ai partecipanti due autori/ici e alcuni dei loro testi da leggere prima dell’incontro successivo. E diventeranno il punto di partenza per l’appuntamento successivo.

2) Incontro lunedì 20 maggio 2019
Sede:Fucina Teatro La Vetreria Via Italia 63 Cagliari
NEL PAESE DEI MOSTRI SELVAGGI. LEGGERE LE FIGURE

Una delle grandi preoccupazioni della contemporaneità è la nostra sempre maggiore incapacità, in un mondo fatto d’immagini, di leggere queste ultime. L’acquisizione di una grammatica visiva e la capacità di decrittare le immagini in modo critico, sono garanti per una sana e corretta formazione intellettuale e culturale. Leggere è un’azione che presuppone un testo, e questo può essere scrittura, ma anche figura.  Nella nostra scarsa abitudine a dare lo stesso peso a parole e figure, l’albo illustrato e il fumetto (graphic novel) sono un antidoto per riequilibrare questa convinzione. Qui parole e immagini costituiscono due binari interpretativi che devono forzatamente procedere assieme, senza rapporti di subordinazione, spesso facendo deflagrare il potenziale delle immagini. Imparare a leggere le figure è un’azione che coinvolge l’individuo fin dalla più tenera età, a partire dai silent book, fino ad arrivare  ai giovani adulti con le Graphic Novel.
Nella prima parte del corso si cercherà di lavorare sulla grammatica dell’albo illustrato a partire dai libri letti e attraverso una panoramica dei migliori albi e dei migliori fumetti usciti negli ultimi anni, nella seconda parte cercheremo di lavorare su come si leggono questi libri.
Al termine dell’incontro sceglieremo gli/le autori/ici su cui si lavorerà nell’incontro futuro.  Verranno, quindi assegnati dei testi e dei compiti che saranno poi il punto di partenza nell’appuntamento successivo.

Contenuti:
–             promuovere una pedagogia dello sguardo fondata sull’educazione all’immagine e al visivo;
–             promuovere la lettura delle figure attraverso l’acquisizione di strumenti critici in grado di guidare il lettore nella corretta —  interpretazione dei codici specifici del linguaggio proposto;
–             favorire un approfondimento del panorama dell’editoria contemporanea
–             acquisire strumenti per selezionare e valutare le proposte dell’editoria contemporanea

3 e 4 incontro 7 ore mercoledì 19 giugno 2019
Sede:
Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita 33 Cagliari

PRATICHE DI LETTURA – READING LITERACY- LA BIBLIOTECA DI BABELE. COSTRUZIONE DI UNA BIBLIOGRAFIA RAGIONATA E DI UNA BIBLIOTECA DI CLASSE

In questo incontro si cercherà a partire dagli autori e autrici scelte di lavorare sulle buone pratiche di educazione alla lettura, portando esperienze dirette e riflettendo sui possibili approcci. Si comincerà a ragionare sulle  bibliografie ragionate che andremo a fare insieme e sui possibili progetti di educazione alla lettura da fare nel gruppo classe.

Contenuti:
–       Confronto e analisi dei testi
–       Ipotesi di percorsi di lettura multimediali
–       Creazione di un setting positivo per la discussione in classe dei libri letti
–       Possibili metodologie di promozione e proposte di lavoro in classe
–       Collegamenti multimediali
–       Costruzione di percorsi di lettura e di bibliografie ragionate
–       Lettura a voce alta dei libri analizzati
–   distribuzione e condivisione delle letture tra i partecipanti
–    analisi e discussione collettiva dei singoli testi, per valutarne sia la qualità intrinseca,   sia la coerenza con i temi individuati

5 incontro 9 ottobre 2019  dalle 15,00 alle 19,00 – Manifattura Tabacchi, viale Regina Margherita – Cagliari 
LETTORI SELVAGGI- LE POETICHE E LA VISIONE D’INFANZIA NEI  GRANDI SCRITTORI/ICI PER RAGAZZI

Si lavorerà, insieme al gruppo, dopo la lettura condivisa di alcuni testi delle scrittrici o scrittori scelti per il Festival Tuttestorie, si ragionerà sulla poetica di questi due scrittori/ici,  e oltre a  delineare la loro poetica si cercherà di elaborare insieme un metodo di lavoro applicabile anche in seguito. Cercando di passare dall’analisi di un testo alla creazione di un percorso ragionato. Infine si cercheranno di preparare delle domande da fare poi alle autrici o autori durante la loro presentazione pubblica al Festival

Contenuti
–       imparare a smontare un testo
–       contestualizzare storicamente gli autori o autrici analizzate
–       analizzare la poetica di diversi autori/ici
–       scegliere i passaggi interessanti da leggere a voce alta
–       ragionare sulla modalità di presentazione delle storie
–       creare percorsi di lettura
–          preparare le domande da fare agli autori/ici

FASE 2.  Come promuovere la letteratura. Sperimentazione di modelli e strumenti necessari per costruire lettrici e lettori.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno al Centro Regionale Documentazione Biblioteche Ragazzi Città metropolitana di Cagliari – Via Cadello
A cura di Emanuele Ortu e di Emanuele Scotto
Per lo svolgimento della fase 2 i partecipanti verranno divisi in due gruppi di max 25. Formeremo il gruppo A e il gruppo B che lavoreranno in contemporanea su due aspetti differenti della formazione.

Il gruppo A Mod. 2.2  Laboratorio di lettura ad alta voce. A cura di Emanuele Ortu

A1(gruppo del 27 giugno)
1 incontro giovedì 27 giugno dalle 16,00 alle 19,00
2 incontro lunedì 2 settembre dalle 16,00 alle 19,00
3 incontro lunedì 9 settembre dalle 16,00 alle 19,00

A2 (gruppo del 2 luglio)
1 incontro martedì 2 luglio dalle 16,00 alle 19,00
2 incontro giovedì 5 settembre dalle 16,00 alle 19,00
3 incontro venerdì 13 settembre dalle 16,00 alle 19,00

Il gruppo B Mod. 2.3   Pratiche di narrazione di sé attraverso il corpo, il colore e il ritmo. A cura di Emanuele Scotto

1 incontro giovedì 27 giugno dalle 16,00 alle 19,00
2 incontro giovedì 5 settembre dalle 16,00 alle 19,00
3 incontro giovedì 12 settembre 16,00 alle 19,00

Conclusi questi 3 appuntamenti i partecipanti che hanno lavorato con Emanuele Scotto lavoreranno con Emanuele Ortu e viceversa

Il gruppo B Mod. 2.2 Laboratorio di lettura ad alta voce. A cura di Emanuele Ortu.

Queste i libri da leggere:

  • Silvana Gandolfi, La memoria dell’acqua, Salani
  • Maria Parr, Cuori di waffel, Beisler Editore
  • Stephanie Graegin, Piccola volpe nel bosco magico, Terre di mezzo
  • Penazzi, Nel mio giardino il mondo, Terre di mezzo

per questo ciclo di incontri lavoreremo con due sottogruppi:
B1
1 incontro giovedì 3 ottobre dalle 16,00 alle 19,00
2 incontro giovedì 17 ottobre dalle 16,00 alle 19,00
3 incontro giovedì 24 ottobre dalle 16,00 alle 19,00

B2
1 incontro venerdì 4 ottobre dalle 16 alle 19,00
2 incontro venerdì 18 ottobre dalle 16,00 alle 19,00
3 incontro venerdì 25 ottobre dalle 16,00 alle 19,00

Il gruppo A Mod. 2.3   Pratiche di narrazione di sé attraverso il corpo, il colore e il ritmo. A cura di Emanuele Scotto

1 incontro giovedì 19 settembre  dalle 16,00 alle 19,00
2 incontro giovedì  26 settembre   dalle 16,00 alle 19,00
3 incontro giovedì 3 ottobre  dalle 16,00 alle 19,00

Mod. 2.2  Laboratorio di lettura ad alta voce.
 A cura di Emanuele Ortu
Come scegliere un brano da leggere ad alta voce? Come costruire la lettura? Queste sono alcune delle domande che saranno affrontate dentro la cornice della lettura ad alta voce come strumento di piacere e condivisione del libro finalizzata a costruire un rapporto di fascinazione del libro stesso.
Cosa imparerò ( competenze)
costruzione di una partitura per una lettura ad alta voce che porti l’ascoltatore ad essere interessato a libro proposta.
sapere scegliere quali brani rispetto agli obiettivi definiti

Metodologie
Lavoro in piccoli gruppo ed individuale, learning by doing.

Mod. 2.3   Pratiche di narrazione di sé attraverso il corpo, il colore e il ritmo.
A cura di Emanuele Scotto

Esplorare terre di confine tra parole e immagini, sperimentare azioni di s-confinamento fantastico, attraversare linee invisibili, seguire immaginari fil rouge, perdere il filo del (proprio) discorso per ri-trovarlo nell’incontro con l’Altro.

Metodologia:
Il nostro viaggio tra le parole e le immagini ci consentirà di conoscere nuove storie, scoprire la bellezza e la straordinaria potenza dell’albo illustrato, confrontare punti di vista, condividere emozioni e scambiarci sguardi di meraviglia.
Sarà privilegiato il coinvolgimento attivo nelle pratiche proposte, la ricerca personale, la condivisione delle esperienze.

Obiettivi:
– Acquisire alcune competenze di base per valutare albi illustrati e opere di qualità per bambini e ragazzi.
– Acquisire alcune competenze operative sulle diverse modalità di promozione/educazione della/alla lettura.

Contenuti:

– Guardare e leggere, leggere e guardare.
– Pratiche di danza-disegno: corpo, colore, ritmo.
–  Analisi collettiva di alcuni albi illustrati e confronto sulle letture.
– Costruire un laboratorio: la scelta dei libri, dei materiali e/o i sussidi (oggetti, accompagnamento musicale); tempi e modalità della lettura e del laboratorio.

La bibliografia e i riferimenti per approfondire gli argomenti trattati saranno indicati durante gli incontri

Mod. 2.1.Il gruppo lavorerà su strumenti e strategie  di promozione della lettura da utilizzare  coi gruppi classe per appassionare giovani lettori.  Creazione e gestione di uno scaffale
 A cura di Emanuele Ortu

Gruppo A

1 incontro mercoledì 6  novembre dalle 16,00 alle 19,00
2 incontro  mercoledì  20 novembre dalle 16,00 alle 19,00

Gruppo B

1  incontro  giovedì 7 novembre dalle 16,00 alle 19,00
2  incontro  giovedì  21  pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00

Per parlare dei libri senza indirizzarli risulta fondamentale fidarsi del libro, portando il ruolo dell’insegnante a quello di facilitatore dei processi di confronto. Non un “ far capire” ma “ uno scoprire insieme”. Sarà fatto un focus su come costruire delle domande che aprano alla curiosità ed allo spirito critico e su come mettere al centro il libro degli incontri.

Cosa imparerò (competenze)

  • come costruire domande non valutative
  • come facilitare un confronto in classe su di uno o più libri
  • le regole di costruzione di uno spazio accogliente e facilitante

Metodologie
Learning by doing, attività ludico-narrative, confronto in micro gruppo, pedagogia del conflitto generativo, role playing.

I  LIBRI

I libri saranno una presenza fisica costante sia durante il corso di formazione che durante tutte le ulteriori attività. la libreria Librart di Villaspeciosa garantirà la fornitura dei titoli e lo stesso Centro regionale di documentazione Biblioteche ragazzi metterà a disposizione il patrimonio librario, trasmettendo l’elenco dei libri a tutte le biblioteche della Sardegna. Attraverso l’Aib Sardegna  le biblioteche renderanno disponibili i libri inseriti nella bibliografia proposta, in modo che siano facilmente rintracciabili da insegnanti, bambini.
Nelle scuole in cui i docenti sono impegnati nello svolgimento della proposta formativa, verrà realizzato uno scaffale di libri.

ATTIVITA’ DEI DOCENTI DURANTE IL FESTIVAL TUTTESTORIE.
 La calendarizzazione di questa fase è subordinata al programma della prossima edizione del Festival Tuttestorie. Ci si riserva di fornire le date non appena definito il programma della manifestazione  (agosto/settembre 2019)

1)Incontro con autore

2) Coadiutori nei laboratori per bambini 

  1. C) BIBLIOGRAFIA

Realizzeremo   insieme ai corsisti delle bibliografie ragionate a partire dai libri letti, bibliografie che saranno divise per fasce d’età e per tipologia di libri e percorsi di lettura.  La terra” è il tema della prossima edizione del Festival Tuttestorie e filo conduttore di tutto il lavoro. Il tema verrà esplorato attraverso lo studio sia di  autori presenti al festival ma anche di libri di autori fondamentali nella costruzione di un percorso bibliografico rivolto ai bambini della primaria. I formatori svilupperanno sottotemi, così da offrire ai corsisti  una coerenza-la tematica- ed una pluralità di sguardi. Ogni formatore sceglierà  i propri libri, così da sviluppare la tematica con plurime sensibilità. A mero titolo di esempio:

Quello che c’è sotto la terra
Quello che c’è sopra ( da lontano)
Sguardo del geografo
Terre immaginate/possibili
Confini/limiti

Sarà cura del gruppo di lavoro programmare la presentazione in diversi luoghi e sedi: scuole, biblioteche e altri centri culturali  del proprio territorio. La Cooperativa Tuttestorie supporterà la l’organizzazione di tutte le attività.
La presentazione ad altri insegnanti della guida realizzata è utile sia come strumento finale da poter diffondere e utilizzare, sia per le indicazioni metodologiche che sottendono alla costruzione della guida stessa. Per questo, a partire dal tema principale, si racconteranno e descriveranno gli obiettivi principali, la divisione tematica, i criteri di selezione dei titoli, alcune opere esemplificative per ogni sezione.
Verrà realizzata una bibliografia in formato digitale che sarà fruibile sul sito di Cepell,  sul canale libriamociascuola, nel sito di Tuttestorie e Hamelin.
Novembre/dicembre 2019. Comunicheremo a breve la data di presentazione della guida bibliografica

FASE 3 . Costruzione dei presidi di promozione della lettura. Dalla progettazione autonoma all’attivazione dei gruppi lettura e delle biblioteche scolastiche innovative

12 ore. 4 incontri. A cura di Tuttestorie, Hamelin, Emanuele Ortu.
Si progetterà un calendario di attività di promozione della lettura in classe, attivando le reti costruite e rafforzate nei mesi precedenti.

Periodo: dicembre-gennaio, 6 ore per gruppo

Gruppo A 4 dicembre  (3 ore), 13 gennaio (3 ore)
Gruppo B 5 dicembre (3 ore) 16 gennaio (3 ore)

Metodologie

La ritualizzazione dei gruppi di lettura diventa una pratica fondamentale che permetta alla cultura del libro di diventare parte integrante dell’esperienza scuola. Il modulo di occupa di condividere una metodologia di costruzione di questi rispetto a:

strutturazione dello spazio

rituali: calendario e organizzazione incontri
gestione del gruppo in un’ottica partecipativa
coinvolgimento degli esterni alla scuola: reti legate alla filiera libro ed alla promozione della lettura, genitori e adulti altri

Metodologie
Role playing, learning by doing, strumenti ludico-narrativi

  1. D) ATTIVITÁ IN CLASSE E IN BIBLIOTECA  CON IL GRUPPO CLASSE

Nel corso del progetto formativo sono previste ulteriori attività:

studio dei libri che di volta in volta sono consigliati
attività di presentazioni e discussione di libri con il gruppo classe
visite guidate con la classe in librerie e biblioteche specializzate per ragazzi e ragazze

Turnando nelle varie classi docenti e bibliotecari inizieranno alcune giornate donando una lettura ad alta voce di testi scelti tra la bibliografia. Così:

uniamo così le competenze sviluppate nei moduli
iniziamo a diffondere il lavoro, facendolo scoprire anche alle altre maestre della scuola
Il maggio dei libri, primo giorno di scuola, proporre ai propri alunni la lettura dei libri della bibliografia quali letture estive, far partecipare le classi al festival, libriamociascuola con iniziative autonome dei partecipanti, programmare calendario di attività, scaffale dei libri, visite guidate nelle librerie e nelle biblioteche
Si vuole attivare un lavoro di rete inteso non solo come organizzazione di pratiche o eventi, ma come esperienza di una formazione condivisa e prolungata che sia l’humus non solo per una crescita individuale ma per una focalizzazione comune degli obiettivi principali da porsi e delle strategie per raggiungerli.

Per la realizzazione dello stesso, la Cooperativa Tuttestorie si avvale quali partner:

Ufficio Scolastico Regione Sardegna, Città Metropolitana di Cagliari – Centro Regionale Documentazione Biblioteche per ragazzi Cagliari, Istituto Scolastico S. Caterina di Cagliari, Sardegna Ricerche,  Fondazione Dessì di Villacidro, libreria Librart – Villaspeciosa