Libreria Tuttestorie

La Libreria per Ragazzi Tuttestorie è nata il 14 settembre del 2000 nella “tana arancione” di via Costituzione 6. Poco tempo prima avevamo costituito la Cooperativa: Cristina Fiori, Manuela Fiori e Claudia Urgu ovvero un’insegnante di matematica e due giuriste pentite che avevano voglia di inventarsi un nuovo lavoro in una città in cui non esisteva una libreria specializzata per ragazzi.
Un giro da Milano a Torino, passando per Bologna e poi Roma, ci aveva convinte, grazie ai consigli di persone come Rosellina Archinto, Giuliano Vigini e Anna Parola, che si poteva fare. A Bologna abbiamo incontrato i ragazzi di Hamelin (anche la loro associazione nasceva in quell’anno), a Roma Silvana Sola della Libreria Giannino Stoppani, che abbiamo eletto nostra madrina. E’ iniziata l’avventura. Siamo state pioniere nell’isola, con quella bella incoscienza ottimista che ci faceva credere più al parere di persone autorevoli, e al nostro intuito, che ai numeri del mai realizzato piano di fattibilità.

Aggiornamenti

21
Mag

Vincitori del Premio Andersen 2022

Le categorie del Premio Andersen riflettono un mondo articolato e in continua trasformazione, quale è l’editoria per ...

19
Mag

Urbanlab Giorgino - Trekking, frittura e cinema all'aperto

Avete mai sentito parlare di questi strani tour alla scoperta di Giorgino? Non sapete bene cosa aspettarvi da quest'e ...

16
Mag

Doglio Flower Market

Domenica 22 maggio, dalle ore 10 alle ore 15, la Corte di Palazzo Doglio si prepara ad ospitare la prima edizione del Do ...

8
Mag

Natale in libreria: nuovi orari e spedizioni

NATALE IN LIBRERIA: TUTTE LE NOVITÀ Eccoci vestite di tutto punto per non far mancare i libri sotto l’albero, sotto ...

Attività formative

Tra me e me. stereotipie di genere e letteratura per l’infanzia

A cura di: Emanuele Ortu
Destinatari: docenti dell'infanzia e della primaria, operatori culturali
Quando: 22 e 29 giugno dalle 16.30 alle 19.30
Dove: Centro di quartiere Mu.Be. via carpaccio snc Cagliari
Scadenza iscrizioni: 7 Giugno 2023
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: Link per iscriversi: https://forms.gle/FfG8BdMUVPJPjeBb7

WONDER PONDER. APRI, GUARDA, PENSA! Filosofia illustrata per bambini/e e ragazzi/e

A cura di: Lina Vergara Huilcamán
Destinatari: docenti e educatori di ogni ordine e grado, genitori, bibliotecari e operatori
Quando: 26 aprile 2023 alle 17,00 - 2h
Dove: Mu.Be, Centro di quartiere di Mulinu Becciu - Via carpaccio snc
Scadenza iscrizioni: 25 Aprile 2023
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: https://forms.gle/v2StinFgzviTtXPU9

"Per leggere il mondo - Leggere in tutti i sensi"

A cura di: Babalibri, Equilibri
Destinatari: Aperto a tutti
Quando: Dal 19 aprile al 17 maggio Ogni mercoledì alle 17:30
Dove: Online, www.babalibri.it
Scadenza iscrizioni: 1 Aprile 2023
Costo partecipazione: 30€
Informazioni:

Incontri e laboratori

"Toolkit tante famiglie"

Giochi da tavolo con Associazione Famiglie Arcobaleno (Sardegna)

Destinatari: Per max 20 bambini dai 6 ai 10 anni
Quando: Giovedì 8 giugno ore 17:30
Dove: Libreria Tuttestorie
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: Gratuito su prenotazione

Informazioni: Quest'incontro fa parte del calendario di iniziative Queeresima (www.associazionearc.eu/queeresima)

"Storia raccontami, dimmi com'è"

Letture in libreria con Carla e Cristina

Destinatari: Per max 15 bambini da 3 a 5 anni
Quando: Giovedì 01 giugno ore 17:00
Dove: Libreria Tuttestorie
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: Gratuito su prenotazione

Informazioni: (Illustrazioni di Giorgia Atzeni)

"I Dinosauri"

Laboratorio di lettura e stampa a rilievo con Giulia Casula

Destinatari: Per max 15 bambini da 5 a 7 anni su prenotazione
Quando: Sabato 27 maggio ore 17:00
Dove: Libreria Tuttestorie
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: 7€

Informazioni: (Illustrazione dal libro "Dinosauri", Bastien Contraire, Topipittori)