Corsi di formazione
La Cooperativa Tuttestorie organizza corsi di formazione per insegnanti di ogni ordine e grado.
I corsi sono proposti secondo due modalità
  • Formazione in presenza (corsi, workshop e seminari)
  • Formazione a progetto (percorsi organizzati presso la scuola che ne fa richiesta)
È possibile inoltre costruire corsi di formazione adatti alle specifiche esigenze dei Collegi dei Docenti. A fine corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
 
I corsi sono rivolti agli insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, educatori, operatori culturali e bibliotecari.
Per informazioni e iscrizioni:
Cooperativa Tuttestorie, Via Orlando 4 Cagliari
tel. 070659290 | fax 070666810
E-mail: formazionetuttestorie@gmail.com www.tuttestorie.it
Attività formative

Tra me e me. stereotipie di genere e letteratura per l’infanzia

A cura di: Emanuele Ortu
Destinatari: docenti dell'infanzia e della primaria, operatori culturali
Quando: 22 e 29 giugno dalle 16.30 alle 19.30
Dove: Centro di quartiere Mu.Be. via carpaccio snc Cagliari
Scadenza iscrizioni: 7 Giugno 2023
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: Link per iscriversi: https://forms.gle/FfG8BdMUVPJPjeBb7

WONDER PONDER. APRI, GUARDA, PENSA! Filosofia illustrata per bambini/e e ragazzi/e

A cura di: Lina Vergara Huilcamán
Destinatari: docenti e educatori di ogni ordine e grado, genitori, bibliotecari e operatori
Quando: 26 aprile 2023 alle 17,00 - 2h
Dove: Mu.Be, Centro di quartiere di Mulinu Becciu - Via carpaccio snc
Scadenza iscrizioni: 25 Aprile 2023
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: https://forms.gle/v2StinFgzviTtXPU9

"Per leggere il mondo - Leggere in tutti i sensi"

A cura di: Babalibri, Equilibri
Destinatari: Aperto a tutti
Quando: Dal 19 aprile al 17 maggio Ogni mercoledì alle 17:30
Dove: Online, www.babalibri.it
Scadenza iscrizioni: 1 Aprile 2023
Costo partecipazione: 30€
Informazioni:

CON SGUARDO BAMBINO. Quando libri e lettori si incontrano

A cura di: Tuttestorie, Emanuele Ortu, Carla Ghisalberti, Nicolla Galli Laforest, Emanuele Scotto
Destinatari: docenti della scuola primaria, bibliotecari, operatori
Quando: da marzo a ottobre2023
Dove: I.C. Santulussurgiu, Casa di Donna Caterina, Biblioteca di Seneghe e altre sedi del territorio da definire.
Scadenza iscrizioni: 10 Marzo 2023
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: Iscrizioni aperte dal 16 Febbraio 2023.

LABORATORIO SULLA SCRITTURA FANTASTICA

A cura di: A cura di Gianluca Caporaso
Destinatari: docenti e educatori di ogni ordine e grado, genitori, genitori, bibliotecari, operatori socio-sanitari
Quando: Giovedì 23 febbraio 2023 dalle 17,00 alle 19,30
Dove: Tuttestorie, via Orlando 4 Cagliari
Scadenza iscrizioni: 20 Febbraio 2023
Costo partecipazione: 30€
Informazioni: link di iscrizione: //forms.gle/2SKXWkkkmH5BCL8t7

KAMISHIBAI. Racconti in valigia

A cura di: Paola Ciarcià - Artebambini
Destinatari: docenti e educatori nido e infanzia
Quando: 17 e 18 marzo 2023
Dove: Centro di quartiere Mu.Be. via carpaccio snc Cagliari
Scadenza iscrizioni: 3 Marzo 2023
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: Link di iscrizione: https://forms.gle/7XckcUdxCbJBd8Xk6

Il gioco del colore

A cura di: Enrica Buccarella
Destinatari: docenti e educatori nido e infanzia
Quando: 24 e 26 febbraio 2023
Dove: Centro di quartiere Mu.Be. via carpaccio snc Cagliari
Scadenza iscrizioni: 10 Febbraio 2023
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: Link di iscrizione: https://forms.gle/wA3G1g5VjQyjb1cs6

Le formule che ormeggiano. Scrivere con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze

A cura di: Cristina Bellemo
Destinatari: docenti e educatori di ogni ordine e grado, genitori, genitori, bibliotecari, operatori socio-sanitari
Quando: Giovedì 9 febbraio 2023 dalle 17,00 alle 19,30
Dove: Tuttestorie, via Orlando 4 Cagliari
Scadenza iscrizioni: 1 Febbraio 2023
Costo partecipazione: 30€
Informazioni: 070659290 o scrivere a libreria@tuttestorie.it

RE…PLAY Inventare giochi nella didattica

A cura di: A cura di Carlo Carzan
Destinatari: docenti e educatori dall'infanzia alla secondaria di I grado
Quando: Giovedì 24 novembre 2022 dalle 16,30 alle 19,30
Dove: Libreria Tuttestorie via orlando 4
Scadenza iscrizioni: 20 Novembre 2022
Costo partecipazione: 35,00 €
Informazioni:

Falcone Borsellino non sono un aeroporto - percorso di formazione

A cura di: Carlo Carzan
Destinatari: insegnanti e educatori II ciclo della primaria e scuola secondaria di I grado
Quando: Mercoledì 23 novembre dalle 16,30 alle 19,30
Dove: Libreria Tuttestorie
Scadenza iscrizioni: 20 Novembre 2022
Costo partecipazione: 35,00 €
Informazioni:

Foto di gruppo con Autore

A cura di: Carla Ghisalberti
Destinatari: insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria
Quando: 22 e 23 settembre 2022
Dove: Tuttestorie, via Orlando 4 Cagliari
Scadenza iscrizioni: 13 Settembre 2022
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: Link di iscrizione: https://forms.gle/dq11NJy6GNtEjH618

Il grande gioco dei libri gioco

A cura di: A cura di Emanuela Bussolati
Destinatari: insegnanti e educatori nido e infanzia
Quando: 16 e 17 settembre 2022
Dove: Asilo nido Erbavoglio, via Setzu s/c - Cagliari
Scadenza iscrizioni: 9 Settembre 2022
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: Link di iscrizione: https://forms.gle/zfsq28p2H5UfY1MM9

Libro- in - gioco - Traduzione degli albi illustrati

A cura di: Fabio Fornasari
Destinatari: insegnanti e operatori infanzia e primaria
Quando: 16 e 17 settembre e 3 ottobre
Dove: Scuola dell'infanzia di Via Quesada, Cagliari - Direzione Didattica "G. Lilliu"
Scadenza iscrizioni: 9 Settembre 2022
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: link di iscrizione: https://forms.gle/8SbhqxxiVD3appv28

Siamo in un libro! formazione 2022

A cura di: Tuttestorie
Destinatari: insegnanti nido, infanzia e primaria, operatori culturali e bibliotecari 
Quando: 16 e 17 settembre 2022 22 e 23 settembre 2022
Dove: diversi spazi di Cagliari
Scadenza iscrizioni: 9 Settembre 2022
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: max 25 partecipanti

Il gioco dei libri Dal tatto alla lettura

A cura di: Elia Zardo
Destinatari: educatori dal nido, insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria, docenti di sostegno, bibliotecari 
Quando: Venerdì 8 dalle 16,30 alle 19,30 Sabato 9 luglio dalle 9,30 alle 12,30
Dove: Asilo nido Girasole via Luigi Crespellani
Scadenza iscrizioni: 10 Maggio 2022
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: laboratorio di costruzione del libro

SEMInari. Contenuti e azioni per la biodiversità.

A cura di: Beti Piotto e Gioia Marchigiani
Destinatari: insegnanti di ogni ordine e grado, bibliotecari, educatori e operatori culturali
Quando: Venerdì 17 giugno dalle 16,30 alle 19,30 Sabato 18 giugno dalle 9,00 alle 13,00
Dove: Cagliari, sede da definire
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: presentazione In un seme Topipittori e sessione pittorica dal vero

Pasticciando con le scienze: sviluppare uno sguardo scientifico sui processi esplorativi e cognitivi dei bambini nel gioco con l’acqua

A cura di: Monica Chiara Onida
Destinatari: nidi e infanzia - max 25 partecipanti
Quando: Sabato 23 ottobre 2021 dalle 9,30 alle 12,30 – in presenza Lunedì 15 novembre 2021 dalle 17,00 alle 19,00- online Sabato 22 gennaio 2022 dalle 9,30 alle 12,30 – in presenza Lunedì 7 marzo 2022 dalle 17 alle 19,00 – online Venerdì 8 aprile 2022 dalle 16,30 alle 19,30 – in presenza e finale
Dove: Scuola dell’infanzia Via Quesada – Direzione Didattica Giovanni Lilliu Cagliari
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: Gratuito
Informazioni:

Il pianeta blu: percorsi di esplorazione e conoscenza delle straordinarie proprietà dell’acqua e dei fenomeni ad essa correlati

A cura di: Monica Chiara Onida
Destinatari: primaria (Max 25 partecipanti)
Quando: Venerdì 22 ottobre 2021 dalle 16,30 alle 19,30 – in presenza Lunedì 8 novembre 2021 dalle 17 alle 19,00 – online Venerdì 21 gennaio 2022 dalle 16,30 alle 19,30 – in presenza Lunedì 28 febbraio 2022 dalle 17,00 alle 19,00 – online Giovedì 7 aprile 2022 dalle 16,30 alle 19,30 – in presenza e finale
Dove: Scuola dell’infanzia Via Quesada – Direzione Didattica Giovanni Lilliu Cagliari
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: Gratuito
Informazioni:

La natura commestibile: il fuori entra in classe e in casa e Piccola gita nella complessità

A cura di: Federica Buglioni
Destinatari: insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria
Quando: da febbraio 2022 a marzo 2022
Dove: Ex Distilleria di Pirri
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni:

Libri per Tutti. La biblioteca per l'inclusione

A cura di: Centro Paideia - Anna Peiretti
Destinatari: docenti e educatori di ogni ordine e grado, genitori, genitori, bibliotecari, operatori socio-sanitari
Quando: da gennaio 2022 a aprile 2022
Dove: Ex Distilleria di Pirri
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni:

CreArte: dall'immaginario alla realtà - raccordo nido e infanzia per un curricolo condiviso

A cura di: La Direzione Didattica Giovanni Lilliu
Destinatari: nidi e scuole dell'infanzia
Quando: da dicembre 2021 a maggio 2022
Dove: Via Quesada Via Zeffiro
Scadenza iscrizioni:
Costo partecipazione: gratuito
Informazioni: