Festival

Non cambio in qualcos’altro ma in me stesso.

Si può partire dall’ultimo verso della filastrocca dei mutamenti di Bruno Tognolini per provare a raccontare come la Libreria Tuttestorie sia diventata nel 2006 anche un festival letterario cambiando in sé stessa. Siamo libraie per ragazzi abituate ad un lavoro fatto di piccole azioni quotidiane di educazione alla lettura, visibili e invisibili. Con Bruno Tognolini avevamo ideato per due anni il programma per l’infanzia del festival di Gavoi, spinte dal desiderio di intrecciare i due mondi, spesso troppo distanti, della letteratura adulta e bambina. Cagliari non brillava per quantità e qualità di iniziative rivolte all’infanzia e allora con Bruno ci siamo detti: perché non costruire un festival, stavolta tutto dedicato ai libri per ragazzi, proprio nella nostra città? Il luogo dei sogni è stato inizialmente il Bastione S.Remy, per un attimo abbiamo anche pensato alla spiaggia del Poetto, poi siamo approdate al Centro Culturale EXMA che negli anni è diventata la casa del festival.

Nella piazza Blablà si incontrano barbe e pannolini, occhiali e biberon, passeggini e monopattini, scolaresche in festa, scrittori, illustratori, artisti e bambini di ogni età sotto lo sguardo attento e divertito delle magliette colorate, i nostri valorosi volontari. In questi anni abbiamo invitato scuole da tutta la Sardegna, ospiti da tutto il mondo, scrittori, illustratori, scienziati, giornalisti, artisti, musicisti, disponibili a esplorare assieme a noi e a tutto il pubblico un tema comune diverso ogni anno.

Siamo partiti dalle Domande. E poi sono arrivati la Disubbidienza, le Bestie, il Cambiamento, la Notte, il Segreto, l’Incomprensibile, la Casa, la Sorpresa, l’Extra, il Coraggio, i Legami, i Desideri, la Terra, il Corpo, il Viaggio e nel 2022 il Tempo.

L’Ufficio Poetico ha steso il suo bel bucato di pensieri bambine e bambini e le storie dei libri si sono intrecciate con le vite di tutti noi. E siccome gli intrecci ci piacciono proprio tanto, al Festival Tuttestorie la letteratura per ragazzi si è divertita sempre più ad incrociare l’arte, il teatro, la danza, il cinema, le nuove tecnologie.

Dal 2010 la famiglia è cresciuta e la casa si è fatta più grande: il Festival Tuttestorie ha fatto il nido anche in tanti altri comuni, da nord a sud dell’isola, grazie a una rete di bibliotecari e insegnanti appassionati che con noi hanno deciso di fare festa.

Dal 2006 il festival ha ottenuto importanti riconoscimenti. L’ultimo in ordine di arrivo è la EFFE LABEL, marchio di qualità assegnato ai più importanti festival europei. Il Festival Tuttestorie è stato inserito tra le 18 (su 1.200) più importanti manifestazioni letterarie e fiere del libro dal 1°Rapporto sulla promozione della lettura in Italia, curato dall’Associazione Forum del Libro su incarico del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri: unica manifestazione dedicata all’editoria per l’infanzia accanto alla Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna. Ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, è stato premiato dal Centro per il Libro del Ministero per i Beni e le Attività Culturali come Miglior iniziativa di Promozione della Lettura per Bambini e Adolescenti e ha vinto con il Comune di Cagliari il Premio Nazionale Città del Libro 2010.

I don’t change in something else but in myself.

We can start from the last verse of the nursery rhyme of changes by Bruno Tognolini in order to try to tell how Tuttestorie Bookshop has become in 2006 also a festival of literature by changing itself too.
We are female booksellers of children’s literature who are used to accomplish a job that is made of small daily actions to promote reading, visible and invisible actions.
With Bruno Tognolini we had been devising the festival program for children inside the Festival of Gavoi for two years, driven by the desire to weave together the two worlds (often too distant one from the other) of children’s literature and literature for adults.
Cagliari didn’t shine for the quantity or the quality of the initiatives aimed for children and so we said with Bruno: why don’t we create a festival in our city, all dedicated to children’s literature?
At the beginning our dream place was Bastione Saint Remy, but for a moment we also considered Poetto beach as venue, then eventually we’ve arrived at Exmà Cultural Centre, which became the festival home.
In “Blablà” square you can meet beards and diapers, eyeglasses and baby bottles, strollers and push scooters, schoolchildren celebrating, writers, illustrators, artists and children of any age under the watchful and amused eye of our colored t-shirts: our valorous volunteers!
In the last years we’ve invited schools from all over Sardinia, guests from all over the world, writers, illustrators, scientists, journalists, artists, musicians, all available to explore with us and with the audience a common theme which is different every year.
We started from The Questions. And then we had The Disobedience, The Beasts, The Change, The Night, The Secret, The Incomprehensible, The Home, The Surprise, The Extra, The Courage, The Bonds, The Desires, The Land, The Body, The Travel and in 2022 The Time.
The Poetical Office hanged out his laundry of children thoughts and the book stories intertwined with our lives.
And since we like very much things that become intertwined, at Tuttestorie Festival the Children’s Literature has a lot of fun while crossing art, theatre, dance, cinema and new technologies.

Since 2010 the family has grown up and the home has become bigger: Tuttestorie Festival made its nest also in other municipalities, from north to south of the island, thanks to a network of librarians and passionate teachers who decided to join us for the party.

Since 2006 the festival has earned important accolades. The last in order of arrival is the EFFE LABEL, a quality mark that goes to the most important festivals in Europe. Tuttestorie Festival has been included among the 18 (out of 1200) most important literary events and book fairs in Italy according to the 1st Report about reading promotion in our Country, curated by the Book Forum Association upon commission of the Department for the Information and Publishing of the Presidency of the Council of Ministers: the only event dedicated to children’s literature along with the International Book Fair for Kids of Bologna.
It has received the Medal of the President of the Republic, it has been awarded by the Centre for the Book by the Ministry of Heritage and Cultural Activities as Best initiative of reading promotion for children and teenagers and it’s won along with Cagliari Municipality the National Award “City of Book” 2010.

Il video della 17a edizione

Aggiornamenti

13
Set

Canto dei figli del mondo

Testo di Bruno Tognolini - Musica di Antonello Murgia Prodotto da Festival Tuttestorie e Teatro dallarmadio https:// ...

15
Giu

Chiamata per un MORMORIO FAMIGLIARE

Cara Compagnia Tuttestorie Estesa di Sardegna, Continente e Mondo. Questo invito è per tutte e tutti voi: bambine, bam ...

19
Set

Comunicato Stampa Festival Tuttestorie 2022

Ospiti dagli Stati Uniti alla Svizzera, dalla Francia all’Olanda, all’Islanda alla Gran Bretagna, dal nord al sud I ...

29
Lug

CANTO DEL TEMPO - 17° Festival Tuttestorie (2022)

Testo - Bruno Tognolini | Musica - Antonello Murgia Crazy Ramblers H ...

Ogni storia è giramonda, ogni libro è viaggio