Modalità di partecipazione scuole

Gli incontri e i laboratori saranno tutti IN PRESENZA.

Ospiti e suggerimenti di lettura https://tuttestorie.it/home/ospiti/

Programma scuole completo https://tuttestorie.it/home/programma-scuole/

Tutti i dettagli nella CIRCOLARE

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

  • PRENOTAZIONI: dal 3 al 31 maggio 2023
  • La partecipazione è interamente gratuita
  • Ogni plesso scolastico potrà partecipare con un gruppo di max 50 alunni e ogni classe può aderire ad un solo incontro/laboratorio
  • Le iscrizioni verranno accolte in base al loro ordine di arrivo, fino a completamento dei posti disponibili
  • Nel caso in cui la classe prenotata non potesse più partecipare, si chiede agli insegnanti un preavviso in tempo utile per eventuali sostituzioni
  • Gli insegnanti che dovessero cambiare sede sono invitati a mettersi in contatto con i colleghi che prenderanno il loro posto per concordare la partecipazione delle classi già prenotate
  • La cancellazione o la modifica di un evento per successiva indisponibilità degli scrittori o illustratori verrà comunicata tempestivamente. Si farà il possibile per proporre un’alternativa concordata con gli
  • Le ulteriori attività laboratoriali e la mostra del festival vi verranno presentate a settembre alla ripresa della scuola.

ISCRIZIONI

CAGLIARI, LANUSEI, MONSERRATO, QUARTU SANT’ELENA, MONASTIR, VILLANOVAFORRU,  SISTEMA BIBLIOTECARIO BIBLIOMEDIA (ELMAS, DECIMOPUTZU, SILIQUA, VALLERMOSA, VILLASOR, VILLASPECIOSA), USSANA

  • Referente: Pier Paolo Falco – tel. 3428720239 – scuolefestivaltuttestorie@gmail.com
  • Orario informazioni:
  • 3/4/5/6 maggio dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
  • dall’8 al 31 maggio: lunedì/mercoledì/venerdì dalle 15:00 alle 19:30 – martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00
  • La partecipazione sarà confermata da una email del referente
  • Le iscrizioni arrivate prima del 3 maggio non verranno accolte.

SISTEMA BIBLIOTECARIO SARCIDANO BARBAGIA DI SEULO

  • Referenti: Barbara Atzori e Gabriella Congiu Tel. 0782802641 bibliosarcidano@gmail.com

Per TUTTE LE ALTRE SEDI l’iscrizione si effettua con l’invio del modulo compilato in tutte le sue parti alle mail delle bibliotecarie referenti indicate sotto.  La partecipazione sarà confermata da una email di conferma del referente

ASSEMINI

 

DECIMOMANNU

 

SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERURBANO DEL SULCIS

 

BIBLIOTECA DI GONNESA

SANLURI

  • Referente: Patrizia Congia – tel. 070 938 3400 – p.congia@comune.sanluri.su.it

 

LA LETTURA DEI LIBRI è condizione indispensabile per partecipare agli incontri e ai laboratori

  • La conoscenza dei libri rafforza la qualità dell’incontro e consente ai bambini e ragazzi di vivere un’esperienza che soddisfa in maniera più profonda le loro attese, domande e curiosità.
  • Dopo la prenotazione dell’incontro con la classe riceverete i consigli di lettura relativi all’attività scelta
  • Qualora vengano suggeriti più libri per uno stesso incontro invitiamo gli insegnanti a favorire fra bambini e ragazzi lo scambio fra i vari
  • Consigliamo che la lettura avvenga durante l’estate, con un momento di condivisione in classe alla ripresa dell’anno scolastico, in previsione dell’incontro con l’autore.
  • Grazie al passaparola fra autori entusiasti di incontrare bambini e ragazzi che hanno letto i loro libri, il festival si è affermato come una delle più importanti iniziative di promozione della lettura a livello nazionale.
  • Chiediamo agli insegnanti e alle famiglie di confermare il loro impegno in questa direzione
  • Per ulteriori consigli e per l’acquisto dei libri rivolgersi a: Libreria per Ragazzi Tuttestorie Via V.E. Orlando 4 – 09127 Cagliari – libreria@tuttestorie.it Tel. 070/659290 – Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,00 (esclusi il lunedì mattina e la domenica).
  • La Libreria Tuttestorie applicherà lo sconto del 5% (sconto massimo imposto dalla legge sul libro alle librerie fisiche e on line) ai bambini, ragazzi ed insegnanti che ci comunichino l’iscrizione al festival al momento dell’acquisto. Vi chiediamo di segnalarlo ai genitori.
  • Consigliamo gli acquisti collettivi prima della fine dell’anno scolastico per agevolare la ricerca dei libri. Con una spesa minima di € 100 la Libreria Tuttestorie effettua la spedizione gratuita.

 

Vi ricordiamo che Tuttestorie è la libreria indipendente che progetta e organizza il Festival, seleziona e consiglia i libri per gli incontri con gli autori. Se volete che il festival abbia lunga vita vi chiediamo di sostenerla con gli acquisti.