Con la pedagogia povera l’artista Antonio Catalano lancia una sfida a insegnanti, educatori, genitori di tutto il mondo e a chiunque si rapporti con l’infanzia, intesa come età dello sguardo.
Insieme ai bambini di tutte le età, veri maestri ed esploratori dell’animo, questa poetica pedagogica rimette al centro la relazione, la cura, l’emozione, la meraviglia per i piccoli grandi prodigi che ci circondano.