A cura di: Carlo Carzan, ludomastro
Destinatari: insegnanti della primaria e secondaria di I e II grado (biennio)
Quando: Giovedì 8 e venerdì 9 marzo 2018 dalle 16,30 alle 19,30
Dove: Libreria Tuttestorie
Costo di partecipazione: € 75,00
Iscrizioni:
Scadenza iscrizioni:
Informazioni: Durata 6 ore 

Allenamente genius: pensare come un genio – percorso formativo sulle tecniche di modelling

Presentazione
“Giochi Allenamente” è un progetto di divulgazione e di formazione, l’idea fondamentale è che si possa ALLENARE E POTENZIARE IL CERVELLO GIOCANDO. La proposta formativa è orientata ad insegnati ed educatori che desiderano utilizzare un approccio coinvolgente e ludico per i ragazzi, con l’obiettivo di creare un percorso per dar  valore e accrescere le competenze acquisite. In PENSARE COME UN GENIO seguiremo il format di Allenamente in cui gioco, narrazione e attività s’intrecciano per creare un percorso che fornisca ai ragazzi strumenti operativi per imparare ad “imparare”

OBIETTIVO
È quello di dotare i bambini e ragazzi, degli strumenti che possano aumentare la propria consapevolezza e autostima, ponendoli al centro del loro stesso percorso educativo e favorendone l’autonomia. Questo percorso avviene attraverso una maggiore conoscenza di se stessi, sia in termini personali che in termini di fisiologici, legati al funzionamento del cervello, tutto ciò associato a una proposta di attività ludiche e creative che favoriscono il potenziamento delle capacità celebrali, quali l’attenzione, la memoria, la logica, l’osservazione.

CONTENUTI DEL SEMINARIO
Genio è una facoltà che ogni essere umano possiede, è comune a tutti, basta solo allenarla. Si entra nel cervello di grandi geni, della storia e letterari, per raccontare il loro modo di ragionare, analizzando le loro abilità e tecniche di apprendimento, per poi metterle in pratica. Associazione culturale Così per Gioco In un percorso ludico fatto di logica, osservazione, arte, creatività, narrazione, proveremo a scoprire il genio che si cela dentro di noi. In particolare esploreremo la mente di Leonardo Da Vinci e Sherlock Homes, analizzando le loro eccezionali capacità e tecniche di apprendimento, ma anche gli errori e fallimenti. Scopriremo come mettere a punto delle strategie personali e sperimentare assieme al grande detective varie modalità di apprendimento, per capire qual è quella più efficace.

Sono aperte le iscrizioni

Costo: € 75,00

DURATA: 6 ore  in due pomeriggi

Giovedì 8 e venerdì 9 MARZO 2018 dalle 16,30 alle 19,30

Cagliari, via Orlando 4 (Libreria Tuttestorie)

Incontro organizzato in collaborazione con l’Agenzia libraria Lybis. Sono aperte le iscrizioni da effettuare mediante la compilazione del modulo in allegato.

Per informazioni e iscrizioni: Cooperativa Tuttestorie, Via Orlando 4 Cagliari ; tel. 070659290; fax 070666810

E-mail:formazionetuttestorie@ gmail.com;www.tuttestorie.it

SCHEDA DI ISCRIZIONE CARZAN