A cura di: Cristina Bellemo
Destinatari: docenti e educatori di ogni ordine e grado, genitori, genitori, bibliotecari, operatori socio-sanitari
Quando: Giovedì 9 febbraio 2023 dalle 17,00 alle 19,30
Dove: Tuttestorie, via Orlando 4 Cagliari
Costo di partecipazione: 30€
Iscrizioni: (Max 25 partecipanti)
Scadenza iscrizioni: 1 Febbraio 2023
Informazioni: 070659290 o scrivere a libreria@tuttestorie.it  

Le formule che ormeggiano. Scrivere con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze

«I pensieri infantili sono sottili. A volte così affilati da penetrare nei territori più impervi arrivando a cogliere, in un istante, l’essenza di cose e relazioni. Ma sono fragili e volatili, si perdono già nel loro farsi e non tornano mai indietro. […] A molti non è concesso neppure di arrivare ad esprimerli, perché un pensiero che non trova ascolto difficilmente prende forma e respiro.»

(da I bambini pensano grande, Franco Lorenzoni, Sellerio)

Un seminario rivolto agli adulti (il titolo attinge a un verso della poeta Chandra Livia Candiani), per riflettere insieme sul valore altissimo, sulle possibilità esplorative e trasformative della scrittura condivisa con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze.

Al riparo delle pagine, con la forza piccola e gigantesca di una penna, troviamo il coraggio e lo slancio di raccontarci, creare, custodire. Così cresciamo, ci affacciamo al mondo, viviamo l’incontro e la relazione, mettiamo nella nostra borsa da viaggio strumenti indispensabili, formule magiche. Cerchiamo parole per la vita, che siano casa da cui poter prendere il largo e avventurarci, e a cui poter sempre ritornare, approdare, restare ormeggiati, riposare. Esperienze, esperimenti, suggerimenti per scrivere insieme.

da portare con sé

Un quaderno, materiale per scrivere e disegnare. Materiali vari di recupero che avete in casa (ritagli di carta, fili, stoffe, bottoni, vecchi giornali), colla, scotch, forbici, colori vari.

Durata

H 2,30

Destinatari: docenti di ogni ordine e grado, bibliotecari, educatori e operatori. Max 25 partecipanti

Dove: Libreria Tuttestorie, Via Orlando 4 Cagliari

Per le iscrizioni: compilare il modulo accedendo al seguente link: https://forms.gle/XxUch6xuYF64b6Ln7

e attendere la conferma.

 

Costo: 30€. E’ possibile pagare con:

Bonifico intestato a Tuttestorie inserendo nella causale: Le formule che ormeggiano

IBAN : IT43N0200804818000103724130;  UNICREDIT CAGLIARI: ABI: 02  CAB: 04818

 

Carta del docente alla voce: Evento culturale

Recandosi in libreria.

Cristina Bellemo: è nata e vive a Bassano del Grappa, a pochi passi dal fiume Brenta. Dopo il liceo classico, si è laureata in greco antico alla facoltà di lettere a Padova. Giornalista da vent’anni per diverse testate, è direttrice responsabile de L’AbBeCedario, notiziario di A.B.C., Associazione Bambini Chirurgici dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste. Autrice di vari libri (oltre che per Topipittori, per Edizioni Messaggero Padova, Erickson, Zoolibri, Rizzoli, Il Castoro), ha vinto numerosi premi letterari, tra i quali, con La leggerezza perduta, il Trofeo Baia delle favole nell’ambito del Premio Andersen. Sposata con Massimiliano, ha due figli, Cecilia e Sebastiano. Da anni incontra bambini e adulti, raccontando la sua passione per le storie e per la magia irresistibile della narrazione. Salpa spesso per viaggi imprevedibili: il suo bagaglio è un carrettino pieno di libri, oggetti che suonano e carabattole.