21
Ott
2022
L'ARTE DEI LIBRI SENZA PAROLE, conferenza di DAVID WIESNER

L’ARTE DEI LIBRI SENZA PAROLE

conferenza di DAVID WIESNER – lo introduce SIMONE DI BIASIO, docente di Letteratura per l’Infanzia
in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari e Orecchio Acerbo

È più rumoroso delle parole, il mondo dei libri illustrati senza parole. Ma che cos’è un “libro senza parole?” L’espressione sembra dire tutto: è un libro senza testo dove la storia viene raccontata unicamente attraverso l’arte. Le immagini raccontano le storie e queste devono essere lette con attenzione come qualsiasi altro testo. Film, graphic novel e fumetti hanno tutti quanti esplorato il mondo della narrazione senza parole. Ma, a cominciare dalla metà degli anni ’60, il “silent book” si afferma nell’editoria per l’infanzia. Da quel momento i libri illustrati continuano a essere le vetrine più prolifiche e creative per questo tipo di narrazione, che rivolge a bambine e bambini un invito molto potente: collaborare in maniera attiva al processo di narrazione.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Facoltà di Studi Umanistici- Aula Magna Capitini (corpo aggiunto)
5 OTTOBRE 2022