Code, Pinne e branchie. Piccolo atlante per conoscere i pesci

Questo è un libro per bambini e ragazzi curiosi che, alla vista di un animale, non dicono “che schifo!”, ma, al contrario, sono attratti e affascinati dalla sua anatomia e si fanno molte domande. Perché un pesce ha le spine? Come si classificano i pesci? Come comunicano? Come respirano? Come si muovono? Come guardano? Barbara […]

Paesaggi a caso

Nella Grammatica della fantasia, Gianni Rodari racconta come, per noi adulti, gli oggetti che abbiamo in casa, ad un certo punto, diventino invisibili. Cominciamo a servircene in maniera automatica, senza farci più caso. Per un bambino, invece, un tavolo può trasformarsi in tetto, sotto il quale accucciarsi e sentirsi al sicuro; una sedia è interessante […]

Louise Bourgeois

Nata in Francia in una famiglia di restauratori di arazzi, Louise Bourgeois amava studiare matematica e aiutare la mamma nel suo lavoro di tessitrice. E le piaceva così tanto disegnare che con il tempo decise di diventare un’artista. Un desiderio che si realizza a New York, città dove si trasferirà e resterà per tutta la […]

Esplora l’arte moderna

Realizzato in collaborazione con il Centre Pompidou, Esplora l’arte moderna introduce i ragazzi in maniera spiritosa e accessibile all’arte moderna, attraverso una voce narrante che spiega come osservare un’opera, come studiarne il significato, ma soprattutto come nasce l’arte. La voce apre un dialogo con i suoi interlocutori ricorrendo alle stesse domande dissacranti che si pongono […]

Guarda! La fotografia spiegata ai ragazzi

“Ho scelto le fotografie che vedrai in questo libro con la speranza che le cose che vi troverai ti spingeranno ad aprire gli occhi e la mente, a guardare il mondo intorno a te sotto una nuova luce”. Joel Meyerowitz Contrasto pubblica Guarda! di Joel Meyerowitz. Pensato per lettori dai 9 a 99 anni, per […]

Occhio al dipinto. L’arte per piccoli artisti

Occhio al dipinto! Il bambino svilupperà una profonda conoscenza delle opere d’arte presenti nel libro attraverso l’osservazione attenta di ognuna. 21 opere da 20 musei, compresi dipinti di Renoir, Monet, Seurat, Hogarth e Rousseau, ricchi di particolari che gli artisti hanno volutamente inserito ma che, a volte, vengono trascurati. Tocca a te trovarli! Ogni opera […]

Paper Monsters

Strappa la carta e incolla i pezzi di varie forme sul cartoncino. Infila il cartoncino nella tasca. Cosa vedi? Ecco apparire i tuoi mostri personali! Contiene: 8 cartoncini, 20 fogli di carta stampati con motivi diversi e 8 tasche per i collage.

Piero Manzoni

“In un giorno di maggio di molti anni fa, l’artista Piero Manzoni inserì la sua cacca in una scatoletta di metallo creando così la sua opera più famosa…”. Questa è una storia vera. È la storia di Piero Manzoni. Nato a Soncino il 13 luglio 1933 e vissuto a Milano fino al febbraio 1963. Piero […]

La mia prima storia dell’arte

Perché davanti a un dipinto o a una scultura, tante volte siamo sopraffatti da una sensazione che non sappiamo spiegarci? Davanti alle pitture delle caverne gli uomini della preistoria provavano la stessa emozione? L’obiettivo di questo libro non è rispondere a questa domanda impossibile, ma invitare a passeggiare nella storia dell’arte per rispondere ad altre […]