Lo sviluppo dei bambini. Capire come stanno crescendo e valorizzarne il potenziale nei primi cinque anni
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2024/10/9788833701622_0_536_0_75-3.jpg)
Per molti anni si è ritenuto che la crescita e lo sviluppo psicomotorio dei bambini andassero stimolati, che fossero necessari aiuti e supporti di vario tipo per diventare “più intelligenti, più precoci, più capaci”, oppure per migliorare l’efficienza della vista o del linguaggio. Questo “culto della stimolazione” finalmente è stato superato, e oggi riconosciamo ai […]
Bruno Munari
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2024/06/9791280837639_0_536_0_75-9.jpg)
Se è vero che ognuno conosce un Munari diverso, il saggio di Aldo Tanchis si propone di delineare la poetica sottesa all’intera attività di Bruno Munari, personaggio unico e poliedrico, mettendo insieme le tre distinzioni classiche di “Munari-artista”, “Munari-designer” e “Munari-pedagogista”. Tanchis, ricercatore, scrittore e sceneggiatore, parte dall’artista bambino, dalla sua vita nella campagna veneta, […]
Iela Mari. Il mondo attraverso una lente
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2024/04/9788867228638_0_536_0_75-13.jpg)
Una raccolta di saggi firmati da studiosi, illustratori, grafici e scrittori, accompagnata da preziose immagini d’archivio, per esplorare lo straordinario lavoro di Iela Mari. A dieci anni dalla scomparsa dell’autrice, emerge con ancora più forza tutta l’originalità della sua opera, in cui confluiscono in modo inedito l’arte, la botanica, la fisica, la filosofia, la fotografia. […]
ABC delle figure nei libri per ragazzi
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2024/01/9788855225199_0_536_0_75.jpg)
Per saperne di più su Alice, che non sa cosa fare di un libro senza figure, sui tanti volti di Pinocchio, ma anche di Piccolo blu e Piccolo giallo, che con un abbraccio si trasformano in Piccolo verde. Su Max e i suoi mostri selvaggi, per scoprire come domarli fissandoli nei terribili occhi gialli. Su […]
Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2023/11/Guida.jpg)
Un repertorio ragionato, un lungo percorso, un’approfondita storia delle storie che sono state pensate, scritte e disegnate per bambini e ragazzi. I libri imperdibili e indispensabili, i classici di ieri, oggi e domani, le penne e le matite da non dimenticare, le questioni, i progetti editoriali… centinaia di titoli suddivisi per generi, temi, tipologie e […]
La fiaba come racconto
![](https://www.tuttestorie.it/wp-content/uploads/2022/11/La-fiaba-come-racconto.jpg)
Grande scrittrice e studiosa di fiabe, nel 1976 Beatrice Solinas Donghi pubblicò un importante studio sulle fiabe: La fiaba come racconto che oggi, per la sua modernità e il suo spessore, riproponiamo nella collana I topi saggi. In questo bellissimo e ricco saggio, la studiosa esplora il multiforme universo della fiaba, carico di suggestioni, ma regolato da leggi […]